La strada e la fauna selvatica

La strada e la fauna selvatica


I seguenti video sono stati estratti dal DVD creato per la Campagna di comunicazione della Regione Toscana per la prevenzione degli incidenti stradali causati dalla fauna selvatica.

Lo spot e la fiction contenuti nel dvd sono parte della campagna di sensibilizzazione realizzata dalla Regione Toscana per informare i guidatori, sia principianti che esperti, sulla concretezza del rischio e sulla potenziale gravità degli incidenti stradali dovuti a collisione con animali selvatici.

Questo fenomeno, diffuso in molti Paesi europei, sta assumendo anche in Toscana proporzioni sempre più rilevanti, con notevoli implicazioni di carattere sociale ed economico.

Per conoscerlo, monitorarlo e individuare possibili interventi di prevenzione o mitigazione, la Regione Toscana, in collaborazione con il Centro Interuniversitario di Ricerca sulla Selvaggina e sui Miglioramenti Ambientali a Fini Faunistici (C.I.R.Se.M.A.F.)
dell'Università di Firenze, ha realizzato uno studio pluriennale basato sui dati ottenuti dalle denunce relative agli incidenti inoltrate alla Regione Toscana ed alle Amministrazioni Provinciali*.

Tra i molti risultati scaturiti dall'indagine è emerso chiaramente che la percezione del rischio da parte del cittadino e, di conseguenza, la consapevolezza dei conducenti e un appropriato comportamento alla guida, giocano un ruolo fondamentale nell'evitare i sinistri o nel determinare conseguenze meno gravi.

Per la prevenzione o mitigazione di questo problema, appare quindi prioritario raccomandare una condotta di guida sempre prudente e responsabile.

 


*Maria Paola Ponzetta, Francesco Sorbetti Guerri, Paolo Banti, Sabrina Nuti (a cura di), 2009.
Gli incidenti stradali causati dalla fauna selvatica nella regione Toscana.
Analisi del fenomeno nel periodo 2001-2008.
Ed. centro stampa Giunta Regionale Toscana.

Realizzato da JAFO Video s.n.c

Link e allegati

Aggiornato al: Article ID: 64796