"per educare un bambino ci vuole un villaggio intero"
Con la deliberazione n. 515 del 23 giugno 2014, la Giunta Regionale ha approvato le "Linee guida per la programmazione e progettazione educativa territoriale per l'anno scolastico 2014-2015".
I Progetti Educativi Zonali (P.E.Z.), permettono la realizzazione di attività rivolte ai bambini e ragazzi dai 3 mesi ai 18 anni di età e intervengono sia nell'ambito dell'infanzia (per sostenere e qualificare il sistema dei servizi per la prima infanzia, promuovere la continuità educativa, coordinare i servizi e formare il personale), sia nell'ambito dell'età scolare (per prevenire e contrastare la dispersione scolastica, promuovendo l'inclusione di disabili e stranieri e contrastando il disagio scolastico, nonché per promuovere esperienze educative/socializzanti durante la sospensione del tempo scuola).
Le risorse inizialmente previste dalla Regione Toscana per l'anno scolastico 2014-2015, ammontavano a 8.636.063,00 €, ripartiti tra le Conferenze zonali per l'istruzione; a questi si possono aggiungere cofinanziamenti degli enti locali e dei soggetti territoriali partner dei progetti.
La Giunta Regionale, con la Deliberazione n. 15 del 12 gennaio 2015, "L.R. 32/2002: ampliamento della programmazione e progettazione educativa territoriale per l'anno scolastico 2014/2015 di cui alle Linee guida approvate con D.G.R. n. 515 del 23/06/2014" ha destinato risorse aggiuntive alla programmazione territoriale dei Progetti Educativi Zonali -P.E.Z.- per l'anno educativo/scolastico 2014/2015.
Si tratta di ulteriori 3,2 milioni di euro, che vanno a sommarsi agli 8,6 milioni già stanziati con la D.G.R. n. 515 del 23/06/2014 e sono destinati rispettivamente al P.E.Z. Infanzia per oltre 913mila euro e al P.E.Z. Età scolare per 2,3 milioni di euro.
Tale situazione, che ha richiesto uno sforzo congiunto di tutto il territorio (Conferenze zonali, Comuni e Unioni di Comuni), al quale è stato chiesto di predisporre due diversi Progetti Educativi Zonali (Progetto A e Progetto B), nel complesso ha ripristinato il livello di investimento delle due annualità precedenti, raggiungendo in totale 11,85 milioni di euro (di cui 7,35 milioni per l'infanzia e 4,5 milioni per l'età scolare).
Le informazioni inerenti i Progetti Educativi Zonali - P.E.Z. - vengono gestite mediante un apposito applicativo on line (accessibile solo per utenti accreditati) che contiene i formulari necessari. Tale strumento perme di ottimizzare e velocizzare le operazioni di redazione, presentazione, verifica, monitoraggio e rendicontazione dei progetti, creando inoltre la disponibilità di banche dati che rivestono un'importanza fondamentale per la programmazione degli interventi, sia a livello regionale che territoriale.
Atti regionali:
Decreto n.175 del 26-01-2015. L.R. n. 32/2002, D.G.R. n. 515/2014 e D.G.R. n. 15/2015 ampliamento Progetti Educativi Zonali -P.E.Z.- per l'anno educativo/scolastico 2014/2015: impegno e liquidazione a favore dei comuni e delle unioni di comuni per i P.E.Z. "B" (vai alla pagina >>)
Delibera n.15 del 12-01-2015. L.R. 32/2002: AMPLIAMENTO DELLA PROGRAMMAZIONE E PROGETTAZIONE EDUCATIVA TERRITORIALE PER L'ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DI CUI ALLE LINEE GUIDA APPROVATE CON D.G.R. N. 515 del 23/06/2014 (vai alla pagina >>)
Decreto n.5316 del 12-11-2014. L.R. n. 32/2002, DGR n. 515/2014 PROGETTI EDUCATIVI ZONALI - P.E.Z. - 2014/2015: IMPEGNO A FAVORE DEI COMUNI E DELLE UNIONI DI COMUNI PER I P.E.Z. "A" E PRESA D'ATTO DEI P.E.Z. "B" PRESENTATI (vai alla pagina >>)
Delibera n.515 del 23-06-2014. L.R. 32/2002: APPROVAZIONE DELLE "LINEE GUIDA PER LA PROGRAMMAZIONE E PROGETTAZIONE EDUCATIVA TERRITORIALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015" (vai alla pagina >>)