I Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (Pcto) negli uffici della giunta regionale
Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento
Scuola
Nidi d’infanzia, Scuole d’Infanzia, Scuola primaria e secondaria, Istruzione e formazione professionale e tecnica, alternanza scuola-lavoro, diritto allo studio: tutto quello che c’è da sapere sull’offerta formativa in Toscana.I Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (Pcto) negli uffici della giunta regionale
La Regione Toscana, con deliberazione della Giunta regionale n. 520 del 1 luglio 2013, in analogia con quanto già in atto presso gli uffici del Consiglio regionale, ha approvato la Convenzione quadro fra la Regione Toscana e l'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, al fine di favorire e disciplinare l'inserimento di studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado, nei Pcto (ex Alternanza scuola-lavoro), da realizzare presso gli uffici della Giunta regionale.
Si tratta di un altro significativo tassello per venire incontro alla necessità, sempre più indispensabile per i giovani in formazione, di sviluppare conoscenze, abilità e competenze spendibili nel mercato del lavoro. "Il sistema scuola è chiamato a confrontarsi con il sistema formativo e con il mondo del lavoro.
I percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (Pcto) rappresentano per i giovani un'opportunità per acquisire anche maggiori competenze spendibili per l'occupabilità".
Sulla base di questa affermazione, riscontrabile sui documenti della riforma del secondo ciclo di istruzione e dell'esperienza acquisita con gli Stage e i tirocini di studenti universitari o di laureati impegnati in master specialistici presso la struttura organizzativa della Giunta Regionale Toscana, attraverso la deliberazione della giunta regionale sopra indicata, la giunta stessa ha valutato opportuno ospitare anche gli alunni delle scuole superiori.
Uno degli obiettivi dei Pcto è quello di mettere a confronto con la realtà di un ambiente di lavoro, le idee che un giovane si è fatto leggendo o ascoltando i pareri ed i racconti sulle esperienze degli altri. L'esperienza che il giovane-studente conduce è utile anche per il personale regionale.
La routine quotidiana del lavoro, condivisa sovente sempre con le stesse persone, provoca inevitabilmente una certa stanchezza. Vedere, dunque, l'attività lavorativa con le figure professionali che vi sono impegnate, con gli occhi di un giovane entusiasta può rivelarsi un arricchimento anche per il tutor regionale.
Documenti anno scolastico 2023-2024
- i prodotti delle attività Pcto
Documenti anno scolastico 2021-2022
- i prodotti delle attività Pcto
Documenti anno scolastico 2020-2021
- i prodotti delle attività Pcto
- presentazione del percorso di alternanza
Documenti anno scolastico 2019-2020
- I prodotti delle attività Pcto
- Video conclusivo
- Report del questionario di gradimento
- Presentazione del percorso di alternanza
Documenti anno scolastico 2018-2019
- Presentazione del percorso di alternanza
- I prodotti delle attività scuola-lavoro
Documenti anno scolastico 2017-2018
- I prodotti delle attività scuola-lavoro
Documenti anno scolastico 2016-2017
- I prodotti delle attività scuola-lavoro
Documenti anno scolastico 2015-2016
- I prodotti delle attività scuola-lavoro
Incontri plenari
- Programma dell'incontro del 19 maggio 2016
- Programma dell'incontro del 4 aprile 2016
- Programma dell'incontro del 26 novembre 2015
Documenti anno scolastico 2014 - 2015
- Il modello organizzativo
- Il piano di lavoro
- modello Patto formativo 2014-2015
- Gli uffici regionali coinvolti
- Le Istituzioni scolastiche coinvolte
- I prodotti delle attività scuola-lavoro
- Incontri plenari
- Programma dell'incontro del 14 maggio 2015
Rassegna stampa
- 20 novembre 2014 - Bobbio: "Alternanza scuola -lavoro diventi metodo sovrano di formazione"
- 9 ottobre 2014 - Alternanza scuola/lavoro negli uffici della Regione, si parte
https://www.youtube.com/embed/SQeoFJqSqM4
Bandi
Vedi tuttiAggiornamenti
Vedi tuttiAvviso con durata e validità permanente
Anno scolastico 2022-2023
Concorso per la presentazione di video sui percorsi PCTO. Scadenza candidature prorogata al 15 aprile 2022