Istituzioni culturali di rilievo regionale
Istituzioni culturali di rilievo regionale
Tutte le sezioni
Chiudi il menù
Cultura
Tutte le informazioni e le iniziative che riguardano l'enorme patrimonio culturale toscano: i musei, l'editoria, l'arte e i beni architettonici, ma anche gli archivi, le biblioteche, il cinema e la musica.Istituzioni culturali di rilievo regionale
La Regione Toscana, consapevole del valore e dell'importanza delle istituzioni culturali presenti sul proprio territorio, sostiene le Istituzioni Culturali di rilievo regionale attraverso le misure previste dalla legge regionale 21/2010 che, assieme al suo Regolamento di attuazione (D.P.G.R. 22/R del 06.06.2011), stabilisce dettagliatamente requisiti e modalità per l'inserimento nella tabella delle Istituzioni Culturali di rilievo regionale.
La tabella attualmente in vigore, relativa al periodo 2013-2016, è stata approvata con D.G.R. 1459 del 19 dicembre 2017.
Alle istituzioni culturali inserite in tabella è riconosciuto un contributo finanziario annuale il cui importo è determinato con la delibera di attuazione annuale del Piano della Cultura.
Per trovare un'istituzione culturale, tra quelle inserite nella tabella regionale 2017-2022, è possibile consultare il seguente elenco, suddiviso per province.
Le istituzioni culturali toscane in Tabella:
- nella provincia di Arezzo
- nella provincia di Firenze
- nella provincia di Lucca
- nella provincia di Pisa
- nella provincia di Pistoia
- nella provincia di Prato
- nella provincia di Siena
Per informazioni:
Settore Patrimonio culturale, Siti UNESCO, Arte contemporanea, Memoria
Telefono: 0554384104
Aggiornato al:
29.06.2022
Article ID:
1163852
Condividi
Aggiornamenti
Vedi tutti
Cultura
Patrimonio e Beni architettonici
Aggiornato al 06.03.2023
Cultura
Musei
Si propongono di dare un quadro il più possibile completo della presenza dei musei sul territorio regionale e del lavoro che essi svolgono
Aggiornato al 28.10.2022
Cultura
Patrimonio e Beni architettonici
Il 28 aprile il seminario di presentazione dell'Avviso pubblico
Aggiornato al 28.04.2022
Cultura
Patrimonio e Beni architettonici
Visitiamo i Luoghi Insoliti della Toscana accompagnati dalla musica della Scuola di Fiesole
Aggiornato al 02.03.2021