Investimenti produttivi forestali SRD015
Investimenti produttivi forestali SRD015
L’intervento contribuisce a:
- migliorare l'orientamento al mercato e aumentare la competitività dell'azienda attraverso la ricerca, la tecnologia e la digitalizzazione
- mitigare i cambiamenti climatici e aumentare la capacità di adattarsi ad essi
- favorire lo sviluppo sostenibile e un uso efficiente delle risorse naturali (acqua, suolo e aria)
L’intervento promuove il ruolo multifunzionale svolto dalle foreste e dalla Gestione forestale sostenibile (GFS) nella fornitura di servizi ecosistemici in materia di approvvigionamento, regolazione e di funzioni culturali e socio-ricreative delle foreste. Inoltre sostiene una crescita sostenibile del settore forestale nazionale in grado di consolidare e offrire nuove opportunità di lavoro.
L’intervento si articola in due azioni:
- SRD15.1) Interventi selvicolturali
Investimenti per migliorare il valore economico dei popolamenti forestali e la qualità dei prodotti forestali, connessi all’esecuzione delle utilizzazioni forestali e della coltivazione del bosco.
- SRD15.2) Ammodernamenti e miglioramenti
Investimenti per favorire la crescita del settore forestale, promuovendo l’innovazione tecnica e di processo e la valorizzazione del capitale aziendale.
Forme e tasso di sostegno
- sostegno a copertura di parte dei costi ammissibili sostenuti per la realizzazione di investimenti produttivi previsti dalle azioni individuate.
- Tasso di sostegno: fino al 65% del valore della spesa ammissibile per gli interventi di cui all’azione SRD15.2). L’aliquota del sostegno è aumentata fino all’80% per l’Azione SRD15.1).
Chi può fare domanda di aiuto
I beneficiari sono:
- proprietari, possessori, pubblici o privati e loro associazioni, titolari della superficie forestale
- altri soggetti ed enti di diritto pubblico o privato e loro associazioni, titolari della superficie forestale
- Piccole e medie imprese (Pmi) (Raccomandazione UE n. 361 del 2003) anche non titolari della gestione di superfici forestali, singole o associate, iscritte nel registro della Camera di commercio territorialmente competente, che esercitano un’attività economica in ambito forestale
Dotazione finanziaria complessiva per i 5 anni di programmazione: 11 milioni di €
Codice intervento: SRD015
Per maggiori informazioni
- Complemento per lo sviluppo rurale Toscana 2023-2027
- SRD15 - Investimenti produttivi forestali. Scheda dettagliata dell'intervento
- Compila e invia il modello online Scrivici per chiedere informazioni
- Cronoprogramma annuale per conoscere i bandi di prossima uscita
Condividi
Aggiornato al:
16.01.2024
Article ID:
156598280