L’inventario regionale delle sorgenti di emissione in atmosfera (IRSE) rappresenta uno degli strumenti conoscitivi su cui si fonda l’operato regionale nell’ambito del processo di gestione della qualità dell’aria. In particolare l’inventario delle emissioni costituisce uno degli strumenti principali per lo studio delle pressioni e dello stato della qualità dell’aria, nonché per la definizione dei relativi Piani di tutela e risanamento (Piano Regionale sulla Qualità dell’Aria (PRQA).
Di seguito sono pubblicati i rapporti dell'Inventario Regionale sulle Sorgenti di Emissione in aria ambiente IRSE relativi agli anni 1995 e gli aggiornamenti per gli anni 2000, 2003, 2007, 2010, 2017 e 2019.
Nel corso dei differenti aggiornamenti sono state revisionate ove necessario anche le stime degli anni precedenti per tenere conto di nuove informazioni o metodologie che si sono rese disponibili nel corso del tempo. L’inventario più recente contiene dunque una serie storica coerente a partire dal 1995.
L’ultimo inventario delle emissioni è stato realizzato in forma completa per l’anno 2019. In questo ambito, sono stati inoltre prodotti due inventari relativi al 2013 e 2015 ottenuti mediante aggiornamento, con le stesse metodologie utilizzate per il 2017 e 2019, delle emissioni delle cosiddette key sources ovvero delle sorgenti e categorie di sorgenti di maggiore rilevanza (a titolo di esempio sono state valutate in forma completa le emissioni da traffico, da riscaldamento domestico, da utilizzo di solventi, da sorgenti naturali e da incendi forestali). Le altre sorgenti, meno importanti, sono state valutate tramite stima, a partire dai valori degli anni disponibili.
Ulteriori approfondimenti sui dati possono essere richiesti ad ARPAT compilando il modulo web “Richiesta dati IRSE”
-
Inventario Regionale sulle Sorgenti di Emissione in aria ambiente IRSE:
-
Dati aggiornamento anno 2019 [file compresso] a cura del Settore Economia circolare e qualità dell'aria
-
Dati aggiornamento anno 2017 [file compresso] a cura del Settore Servizi pubblici locali, energia, inquinamento atmosferico
- Inventario Regionale sulle Sorgenti di Emissione in aria ambiente IRSE - Rapporto aggiornamento anno 2017 [pdf] a cura del settore Economia circolare e Qualità dell’aria (già Settore Servizi pubblici locali, energia, inquinamento atmosferico)
- Inventario Regionale sulle Sorgenti di Emissione in aria ambiente IRSE - Rapporto aggiornamento anno 2010
F.Forni
- Inventario Regionale sulle Sorgenti di Emissione in aria ambiente IRSE - Emissioni inquinanti e gas serra. Aggiornamento anno 2010 (file .zip)
F.Forni
- Inventario Regionale delle Sorgenti di Emissione in aria ambiente (IRSE) - Aggiornamento all'anno 2007
F.Forni
- Inventario Regionale delle Sorgenti di Emissione in aria ambiente (IRSE) - Aggiornamento all'anno 2003
M.Romanelli, S.Andrei, S.Fabiani, F.Forni, V.Naso, R.Scodellini
- Inventario Regionale delle Sorgenti di Emissione in aria ambiente (IRSE) - Aggiornamento all'anno 2000
M.Romanelli, S.Andrei, S.Fabiani, F.Forni, V.Naso, R.Scodellini
- Inventario Regionale delle Sorgenti di Emissione in aria ambiente (IRSE) - Anno 1995
M.Romanelli, S.Fabiani, F.Forni, V.Naso, R.Scodellini