Interventi di manutenzione sui corsi d'acqua, annualità 2020
Interventi di manutenzione sui corsi d'acqua, annualità 2020
Ambiente
Tutte le informazioni e i servizi della Regione che riguardano l‘ambiente e, in particolare, acque, energia, sostenibilità, inquinamento, mare, parchi, rifiuti, suolo e biodiversità.Interventi di manutenzione sui corsi d'acqua, annualità 2020
La Giunta regionale ha approvato, per l'anno 2020, gli atti necessari per la realizzazione dei lavori manutentivi sugli alvei e sulle sponde dei corsi d'acqua facenti parte del reticolo idraulico, su cui sono operativi i consorzi di bonifica.
Gli interventi riguardano tutta la fitta rete idrografica del territorio, costituita da circa 37.000 chilometri di corsi d'acqua e che ricomprende, sia i fiumi geograficamente rilevanti, che quelli di minore portata, ma comunque significativi ai fini idraulici.
La Regione ha dettato ai Consorzi i necessari indirizzi operativi e le tempistiche di realizzazione, oltre a finanziare direttamente gli interventi sui corsi d'acqua principali (Arno, Tevere, Ombrone, Serchio e molti altri).
La delibera 1385 dell'11 novembre 2019 ha approvato lo stanziamento delle risorse per l'attività di manutenzione sui corsi d'acqua principali, classificati in seconda categoria idraulica ai sensi
Per quanto riguarda, invece l'attività di manutenzione sul restante reticolo idraulico e sulle opere interferenti, la Giunta ha approvato i singoli Piani delle Attività 2020 dei sei Consorzi di Bonifica toscani, che sono scaricabili ai link sottostanti:
-
Piano delle Attività di bonifica del consorzio 1 Toscana Nord
-
Piano delle Attività di bonifica del consorzio 2 Alto Valdarno
-
Piano delle Attività di bonifica del consorzio 3 Medio Valdarno
-
Piano delle Attività di bonifica del consorzio 4 Basso Valdarno
-
Piano delle Attività di bonifica del consorzio 5 Toscana Costa
-
Piano delle Attività di bonifica del consorzio 6 Toscana Sud
Aggiornamenti
Vedi tuttiIl procedimento amministrativo prevede, nella fase di istruttoria, la pubblicazione di un avviso di istruttoria, al fine di poter raccogliere eventuali osservazioni ed opposizioni, e di poter perme...
Autorizzazioni idrauliche , concessioni acque pubbliche e aree del demanio fluviale, invasi e sedimenti marini
Manifestazioni di interesse e bandi
Il rinnovato sistema delle competenze nelle materie della difesa del suolo, della tutela delle risorse idriche, della costa e degli abitati costieri
Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie.