Informazioni utili sulla Banda Larga
Informazioni utili sulla Banda Larga
In cosa consiste questo progetto?
Con il Progetto "Banda larga nelle aree rurali della Toscana", la Regione si propone di abbattere significativamente, nel periodo 2007-2010, il digital divide presente sul territorio regionale, raggiungendo così con la banda larga i cittadini e le imprese attualmente non raggiunte dal servizio.
Quali Operatori hanno vinto ed in quali Province?
- La Società Telecom Italia si è aggiudicata i lotti delle Province di Grosseto, Siena e Prato;
- La Società Nettare si è aggiudicata i lotti delle Province di Pisa e Livorno; (*)
- La Società Eutelia si è aggiudicata i lotti delle Province di Arezzo, Lucca, Massa Carrara e Pistoia.
- L'A.T.S. "CONNOI" con capofila la Società Publicom si è aggiudicata il lotto dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa.
Su quali Comuni state intervenendo?
Attraverso il sistema "Verifica la copertura" presente in home page, è possibile verificare lo stato di attivazione del servizio nei vari Comuni.
Il mio Comune non compare nonostante anche la mia zona sia in divario digitale.
In questo caso è possibile segnalarlo tramite modulo on-line.
Si ricorda che per i Comuni della Provincia di Firenze non facenti parte del Circondario Empolese Valdelsa è in corso un progetto analogo promosso dall'Amministrazione Provinciale di Firenze (www.provincia.fi.it/infrastrutture/banda-larga).
Per questo motivo Regione Toscana non può per adesso intervenire su detti territori.
Perchè devo aspettare così tanto?
Per poter erogare il servizio è necessario prima realizzare l'infrastruttura di trasporto. Ne deriva che la copertura sarà graduale (alcuni l'avranno nel giro di pochi mesi, altri dovranno aspettare un po' di più)
Velocità.
In termini di velocità le caratteristiche minime richieste erano di 640/128k (diversi operatori hanno però offerto velocità più elevate)
I costi.
I costi mensili massimi dell'abbonamento al solo servizio per il profilo residenziale sono di 20€ iva inclusa mentre per il profilo affari sono di 30€ iva esclusa (entrambi senza limiti di traffico). Questi costi non includono il noleggio dell'apparato necessario per usufruire del servizio stesso.
La tecnologie adottate.
Gli OPC risultati vincitori dell'Avviso hanno proposto due tipologie di collegamento:
- ADSL classica su linea telefonica (Telecom Italia)
- Senza filo (tutti gli altri Operatori)
Come contattare gli Operatori
- Telecom tel. 187, www.alice.it
- Nettare tel.800 584 666, info@nettare.net (*)
- Eutelia n.verde 800031515, info.regionetoscana@eutelia.it, http://regionetoscana.eutelia.it
- CONNOI n.verde 800983600, info@connoi-empolesevaldelsa.it , www.connoi-empolesevaldelsa.it
(*) AVVERTENZA: A seguito della rescissione della convenzione con Nettare, Regione Toscana sta compiendo le necessarie verifiche per poter affidare i territori delle Province di Pisa e Livorno ancora in Digital Divide agli operatori classificati secondi nelle rispettive graduatorie.
Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie.