La Regione Toscana ha approvato, con decreto dirigenziale 15011 del 14 luglio 2022, il bando 2022 per la presentazione e la selezione delle domande per la concessione degli aiuti previsti dalla misura n. 1.42
Il bando, pubblicato sul supplemento alla parte terza del Burt n. 31 del 3 agosto 2022, è cofinanziato dal Programma operativo (Peo) del Fondo europeo attività marittime e pesca (Feamp) 2014-2020.
Finalità del bando
La misura 1.42 del Po Feamp 2014-2020 prevede investimenti per la creazione di valore aggiunto e/o a migliorare la qualità del pesce catturato in conformità alle nuove disposizioni della Politica comune della pesca, che prevedono il divieto di rigetti in mare, come conseguenza del depauperamento degli stock ittici.
Le azioni sostengono gli interventi a bordo delle imbarcazioni, per valorizzare al meglio la parte sottosfruttata del pesce catturato e le catture indesiderate, in linea con l’Obiettivo tematico 3 del Quadro Strategico Comune per la programmazione 2014-2020 che sostiene le PMI. Ciò anche attraverso l’incentivazione della filiera corta ittica, della qualità dei prodotti e l'utilizzo di specie indesiderate.
Soggetti ammissibili a finanziamento
1. Armatori di imbarcazioni da pesca
2. Proprietari di imbarcazioni da pesca
Scadenza e presentazione domande
La domanda di aiuto dev’essere presentata tramite la DUA del sistema informativo ARTEA entro le ore 13.00 del 2 settembre 2022 (30° giorno a decorrere da quello successivo alla data di pubblicazione del bando sul Burt del 3 agosto 2022), pena la non ammissibilità della stessa domanda.
Interventi ammissibili
Sono ritenuti ammissibili interventi:
a) investimenti che valorizzano i prodotti della pesca, in particolare consentendo ai pescatori di provvedere alla trasformazione delle proprie catture;
b) investimenti che valorizzano i prodotti della pesca, in particolare consentendo ai pescatori di provvedere alla commercializzazione delle proprie catture;
c) investimenti che valorizzano i prodotti della pesca, in particolare consentendo ai pescatori di provvedere alla vendita diretta delle proprie catture;
d) investimenti innovativi a bordo sugli attrezzi selettivi per ridurre al minimo le catture indesiderate in grado di migliorare la qualità dei prodotti della pesca.
Dotazione finanziaria
Le risorse finanziarie messe a disposizione del presente bando – sono pari ad € 83.747,47. Dette risorse potranno essere integrate nel periodo di operatività del bando qualora vengano accertate ulteriori disponibilità derivanti anche da economie accertate su progetti finanziati con precedente bando per la misura Feamp 1.42.
Per tutti i dettagli necessari
a presentare correttamente la domanda, consultare integralmente il testo del bando:
Organismo emittente: Regione Toscana