La rete dei "centri interculturali", di cui fanno parte la Regione, le 10 Province, oltre 200 Comuni e quasi 100 centri interculturali, è coordinata una rete istituzionale coordinata dalle Province. Ogni centro aderente alla rete promuove:
- il confronto di genere tra donne e uomini, sostenendo processi di autorganizzazione ed 'empowerment' della presenza femminile;
- il confronto intergenerazionale, a partire dalla valorizzazione dei vissuti delle generazioni anziane (recupero della memoria storica ecc.);
- il confronto tra culture di popoli diversi, sulla base di una scelta di ascolto sistematico rispetto alle culture 'diverse' e non conosciute, e attraverso programmi di iniziative da progettare e costruire insieme con i cittadini immigrati, sostenendo anche in questo caso processi di 'empowerment' e superamento delle diseguaglianze,
- l'educazione alle diversità e allo sviluppo della conoscenza e della consapevolezza collettiva.
Per fare ciò deve essere dotato di uno spazio organizzato e deve agire sulla base di precise strategie e programmi comuni.
In ordine alfabetico di provincia e all'interno di ogni provincia in ordine alfabetico di località, vengono elencati centri di documentazione, centri donna, case delle culture, biblioteche interculturali, centri di documentazione, centri pari opportunità e altre tipologie di centri e associazioni che aderiscono alla rete stabile di "centri interculturali".
- I centri interculturali nella Provincia di Arezzo
- I centri interculturali nella Provincia di Firenze
- I centri interculturali nella Provincia di Grosseto
- I centri interculturali nella Provincia di Livorno
- I centri interculturali nella Provincia di Lucca
- I centri interculturali nella Provincia di Massa-Carrara
- I centri interculturali nella Provincia di Pisa
- I centri interculturali nella Provincia di Pistoia
- I centri inreculturali nella Provincia di Prato
- I centri interculturali nella Provincia di Siena
I centri interculturali nella Provincia di Arezzo
Comune di Anghiari
Nome del centro: Centro Giovani, Centro interculturale di Porto Franco di Anghiari
Attività del centro: sala polifunzionale, attrezzature multimediali, punto internet gratuito, archivio video, punto informativo scuola e lavoro, laboratori, iniziative, letture, attività teatrali, musicali
Indirizzo:
piazza IV Novembre,7
52031 Anghiari (AR)
52031 Anghiari (AR)
Telefono: 0575 789288
Fax: 0575 788014
Email: informagiovani@anghiari.it
Sito web: www.comune.anghiari.ar.it
Comune di Arezzo
Nome del centro: Centro di Documentazione Città di Arezzo
Attività del centro: Biblioteca multiculturale, ricerca e documentazione, formazione, consulenza e orientamento per insegnanti
Indirizzo:
via Masaccio, 6/a
52100 Arezzo
52100 Arezzo
Telefono: 0575 902488
Fax: 0575 909477
Email: info@cddarezzo.org
Nome del centro: Direzione Casa Circondariale di Arezzo
ufficio educatori
ufficio educatori
Attività del centro: Le attività del centro sono a cura del Teatro Popolare d'Arte: teatro, musica, laboratori
Indirizzo:
via Garibaldi, 259
52100 Arezzo
52100 Arezzo
Telefono: 0575 355985
Fax: 0575 24973
Email: casacircondariale@inwind.it
Nome del centro: Circolo culturale ricreativo ARCI - Aurora
Attività del centro: biblioteca, incontri, musica, performance teatrali, cineforum tematici, mostre fotografiche
Indirizzo:
P.zza S. Agostino, 20
52100 Arezzo
52100 Arezzo
Telefono: 0575 357954
Email: circoloaurora@virgilio.it
Comune di Bucine
Nome del centro: Centro Interculturale "Don Giuseppe Torelli"- S.Pancrazio
Attività del centro: ricerca demoantropologica e storica
Indirizzo:
Piazza Martiri 29 giugno (Ai martiri dell'eccidio nazi-fascista)
52020 S.Pancrazio
Bucine (AR)
52020 S.Pancrazio
Bucine (AR)
Telefono: 055 9955526
Fax: 055 9912729
Sito web: www.intercultura.bucine.ar.it
Comune di Cetica
Nome del centro: Banca della Memoria 'Giuseppe Baldini'
Attività del centro: ricerca demoantropologica, percorsi didattici con le scuola del luogo
Indirizzo:
Loc. Cetica - la Chiesa 52018 Castel San Niccolò (AR)
Telefono: 0575 555280
Email: proloco@cetica.it
Sito web: www.cetica.it
Comune di Civitella Val di Chiana
Nome del centro: Centro Interculturale Baobab
Attività del centro: didattica, laboratori,incontri
Indirizzo:
c/o Biblioteca del Comune di Civitella in Val di Chiana
Corso Italia 1
52041 Badia al Pino (AR)
Corso Italia 1
52041 Badia al Pino (AR)
Telefono: Biblioteca del Comune di Civitella in Val di Chiana: 0575 445303-02
Fax: Biblioteca del Comune di Civitella in Val di Chiana: 0575 440304
Email: biblio@civichiana.it
Comune di Laterina
Nome del centro: "Il canto della terra"
Attività del centro: sostegno linguistico, creazione e rappresentazione di testi teatrali, animazione teatrale, laboratori
Indirizzo:
c/o Comune
Via Casaccia 19 Ponticino
52020 Laterina (AR) (ref. Ufficio socio-culturale del Comune, via Trento 21)
Via Casaccia 19 Ponticino
52020 Laterina (AR) (ref. Ufficio socio-culturale del Comune, via Trento 21)
Telefono: 0575 805004 - 880133
Fax: 0575 880133
Comune di Montevarchi
Nome del centro: Centro interculturale 'Arcobaleno'
Attività del centro: didattica,biblioteca interculturale, laboratori
Indirizzo:
c/o Comune di Montevarchi
P.zza Varchi, 5
52025 Montevarchi
P.zza Varchi, 5
52025 Montevarchi
Telefono: 055 9108230
Comune di Pieve Santo Stefano
Nome del centro: Fondazione Archivio Diaristico Nazionale onlus
Attività del centro: archivio, concorso nazionale per diari e memorie, documentazione, ricerca, editoria
Indirizzo:
piazza Plinio Pellegrini 1
52036 Pieve Santo Stefano(AR)
52036 Pieve Santo Stefano(AR)
Telefono: 0575 797730-31
Fax: 0575 799810
Email: adn@archiviodiari.it
Sito web: www.archiviodiari.it
Comune di Poppi - Comunità Montana del Casentino, zona G
Nome del centro: Centro Risorse Educative e Didattiche (Cred)
Attività del centro: documentazione didattica, laboratori, Mediateca
Attività del centro: documentazione didattica, laboratori, Mediateca
Indirizzo:
via Roma 203
52013 Ponte a Poppi
Poppi (AR)
52013 Ponte a Poppi
Poppi (AR)
Telefono: 0575 507244 · 0575 507272 · 0575 5071
Fax: 0575 507230
Email: cred@casentino.toscana.it
Sito web: www.casentino.toscana.it/cred/
Comune di Pratovecchio
Nome del centro: Centro interculturale 'Pharos'
Attività del centro: incontri, scambi interculturali
Indirizzo:
piazza del Municipio, 5
52015 Pratovecchio (AR)
52015 Pratovecchio (AR)
Telefono: 0575 581474
Comune di Sansepolcro
Nome del centro: Associazione Culturale Esplorazioni
Attività del centro:
laboratori, incontri, musica
Indirizzo:
Via XX Settembre 144/A
52037 Sansepolcro (AR)
52037 Sansepolcro (AR)
Telefono: 0575 8559787 -740799
Fax: 0575 8559787
Comune di Terranuova Bracciolini
Nome del centro: Centro polivalente "Terra dove andare"
Attività del centro: didattica, laboratori, formazione operatori
Indirizzo:
via Adige, 5
52028 Terranuova Bracciolini (AR)
52028 Terranuova Bracciolini (AR)
Telefono: 055 9198013
Fax: 055 9198285
Email: informag@val.it
Sito web: www.koine.org/tda
I centri interculturali nella Provincia di Firenze
Comune di Barberino di Mugello
Nome del centro: Centro interculturale Comprensivo Barberino di Mugello
Attività del centro: le attività sono a cura dell'Associazione Culturale Occupazioni Farsesche
Indirizzo:
Viale della Repubbilca 3
50031 Barberino di Mugello
50031 Barberino di Mugello
Telefono: 055 8479266
Occupazioni Farsesche 055 841237
Occupazioni Farsesche 055 841237
Fax: Scuola 055 8417704
Occupazioni Farsesche 0558416557
Occupazioni Farsesche 0558416557
Comune di Castelfiorentino
Nome del centro: Biblioteca Comunale Vallesiana
Attività del centro: didattica rivolta alle scuole di ogni ordine e grado; incontri, seminari, mostre, produzioni video, pubblicazioni nell'ambito degli 'studi di genere' (gender studies)
Indirizzo:
via Tilli 41/43
50051 Castelfiorentino (FI)
50051 Castelfiorentino (FI)
Telefono: 0571 686338 - 0571 64019
Sito web: www.comune.castelfiorentino.fi.it
Comune di Firenze
Nome del centro: Centro Educativo Popolare
Attività del centro: documentazione, mediazione, laboratori, didattica
Indirizzo:
via Aceri, 1
50142 Isolotto (FI)
50142 Isolotto (FI)
Telefono: 055 711362
Fax: 055 711362
Email: comis@videosoft.it
Sito web: www.comunitaisolotto.org
Nome del centro: Associazione Pupi e Fresedde – Teatro di Rifredi Teatro Stabile d'Innovazione
Attività del centro: laboratori teatrali su temi interculturali
Indirizzo:
via Vittorio Emanuele, 303
50134 Firenze
50134 Firenze
Telefono: 055 4220361-2
Fax: 055 4221453
Email: staff@toscanateatro.it
Sito web: www.toscanateatro.it
Nome del centro: Nosotras - Associazione interculturale di donne
Attività del centro:Promozione dei diritti e dell'autodeterminazione di tutte le donne. Valorizzazione della soggettività delle immigrate e realizzazione di spazi di comunicazione tra donne di diversa provenienza geografica e culturale.
Indirizzo:
via Sant'Agostino, 19 - 50125 Firenze
Telefono: 055 2776326
Fax: 055 289205
Nome del centro: Associazione 'Progetto Arcobaleno,Servizio Minori'
Attività del centro: didattica, incontri
Indirizzo:
Via del Leone, 9
50124 Firenze
50124 Firenze
Telefono: 055 280052 - 288150
Fax: 055 289205
Sito web: www.aspide.it/arcobaleno
Nome del centro: Associazione 'Biblioteca di Pace'
Attività del centro: didattica, mediazione linguistica e culturale
Indirizzo:
Viale dei Pini, 54
50142 Firenze
50142 Firenze
Telefono: 055 710834
Fax: 055 710834
Email: bibliotecapace@tin.it
Sito web: www.bibliotecapace.it
Nome del centro: Laboratorio Permanente per la Pace
Attività del centro: didattica, mediazione linguistico-culturale, videoteca
Indirizzo:
via delle Panche, 26
50141 Firenze
50141 Firenze
Telefono: 055 419842
Fax: 055 419842
Sito web: www.laboratoriopermanenteperlapace.it/
Comune di Pelago
Nome del centro: Centro di documentazione e promozione della musica della strada
Attività del centro: documentazioni memoria e tradizioni, musica e teatro di strada
Indirizzo:
piazza Ghiberti,3
50060 Pelago (FI)
50060 Pelago (FI)
Telefono: 055 8328395 - 055 8326236 (ufficio Cultura del Comune)
Fax: 055 8328395 - 055 8326839 (ufficio Cultura del Comune)
Email: cultura@comune.pelago.fi.it
Comune di Pontassieve
Nome del centro: Centro Interculturale del Comune di Pontassieve
Attività del centro: didattica, mediazione linguistico-culturale, laboratori, formazione per insegnanti
Indirizzo:
via Piave 2
50065 Pontassieve (FI)
50065 Pontassieve (FI)
Telefono: 055 8360303-261-268
Fax: 055 8315548
Sito web: www.comune.pontassieve.fi.it
Comune di Scandicci
Nome del centro: ARCI Circolo Ricreativo Culturale Casa del Popolo di Casellina
Attività del centro: musica, laboratori, incontri
Indirizzo:
piazza G. di Vittorio
50018 Casellina
Scandicci (FI)
50018 Casellina
Scandicci (FI)
Telefono: 055 751308
Fax: 055 751308
Comune di Sesto Fiorentino
Nome del centro: Associazione Istituto Ernesto de Martino
Attività del centro: ricerca demoantropologica, musica, incontri
Indirizzo:
c/o Villa San Lorenzo al Prato - via Scardassieri,47
50019 Sesto Fiorentino(FI)
50019 Sesto Fiorentino(FI)
Telefono: 055 4211901
Fax: 055 4211940
Email: iedm@iedm.it
Sito web: www.iedm.it
I centri interculturali nella Provincia di Grosseto
Comune di Arcidosso
Nome del centro: Accademia Amiata
Attività del centro: teatro, musica, arti visive, laboratori, didattica, formazione di operatori
Indirizzo:
piazza Cavallotti 4
58031 Arcidosso (AR)
58031 Arcidosso (AR)
Telefono: 0584 968205
Fax: 0584 968206
Sito web: www.accademiaamiata.it
Comune di Montieri
Nome del centro: Associazione Mosaico Arte
Attività del centro: laboratori, didattica, spettacolo, arti visive
Indirizzo:
Via della Madonna, 21
58020 Boccheggiano
58020 Boccheggiano
Telefono: 0566 998915
Fax: 0566 998915
Email: info@boccheggianoinstrada.it
Sito web: www.boccheggianoinstrada.it
Comune di Follonica
Nome del centro: Biblioteca Comunale
Attività del centro: scaffale multiculturale, didattica, incontri
Indirizzo:
Comprensorio ex Ilva
58022 Follonica (GR)
58022 Follonica (GR)
Telefono: 0566 59246 - 59380
Fax: 0566 44340
Sito web: www.comune.follonica.gr.it/biblioteca/
Comune di Grosseto
Nome del centro: Archivio delle Tradizioni Popolari della Maremma Grossetana
Attività del centro: ricerche, mostre, attività di documentazione, convegni, spettacoli, consulenze e pubblicazioni nel campo delle tradizioni popolari, dell'antropologia e dell'identità culturale
Indirizzo:
c/o Biblioteca Comunale chelliana
Via Bulgaria 158
58100 Grosseto
Via Bulgaria 158
58100 Grosseto
Telefono: 0564 456244
Fax: 0564 451646
Email: infobibli@comune.grosseto.it
Comune di Roccastrada
Nome del centro: Centro di mediazione culturale 'Obzor-orizzonti'
Attività del centro: didattica, mediazione linguistico-culturale, formazione per insegnanti e operatori, ricerca demoantropologica
Indirizzo:
Biblioteca Comunale Antonio Gamberi
Corso Roma 8
58036 Roccastrada (GR)
Corso Roma 8
58036 Roccastrada (GR)
Telefono: 0564 565666 - 561239
Fax: 0564 561205
Sito web: www.comune.roccastrada.gr.it
Comune di Sorano
Nome del centro: Associazione ARCI 'Veltha'
Attività del centro: incontri, spettacolo, musica, laboratori, festival 'munltietnico', mostre di pittura e fotografiche
Indirizzo:
Via Centrale, 40
58010 Elmo di Sorano
Sorano (GR)
58010 Elmo di Sorano
Sorano (GR)
Telefono: 0564 633158
Fax: 0564/633158
Email: veltha@tiscalinet.it
I centri interculturali nella Provincia di Livorno
Comune di Campiglia Marittima
Nome del centro: Teatro Comunale dei Concordi (riferirsi direttamente all'Ufficio Cultura del Comune. Programma a cura dell' Associazione Teatro dell'Aglio)
Indirizzo:
via A. Moro
Campiglia Marittima (LI)
Campiglia Marittima (LI)
Telefono: Teatro: 0565 837028
Fax: Teatro: 0565 837028
Email: teatrodellaglio@libero.it
Sito web: www.comune.campigliamarittima.li.it/
Comune di Cecina
Nome del centro: Centro di Documentazione e Ricerca Educativa (Cedre)
Indirizzo:
Comune di Cecina
Via F.lli Rosselli
57023 Cecina (LI)
Via F.lli Rosselli
57023 Cecina (LI)
Telefono: 0586 631729
Fax: 0586 631031
Email: cedre@comune.cecina.it
Comune di Piombino
Nome del centro: Samarcanda
Indirizzo:
via Tellini 58
57025 Piombino (LI)
57025 Piombino (LI)
Telefono: 0565 261605
Fax: 0565 226204 - 261605
Email: samarcandapio@interfree.it
Sito web: www.samarcanda.toscana.it
Comune di Livorno
Nome del centro: Associazione per la Pace
Indirizzo:
Scali Finocchietti, 2
57123 Livorno
57123 Livorno
Nome del centro: Centro di Documentazione sull'Antifascismo e la Resistenza
attività e orario: Il Centro di Documentazione sull'Antifascismo e la Resistenza, ha per compito istituzionale la ricerca delle memorie scritte ed orali di chi, in modi diversi, ha partecipato agli eventi dell'ultimo conflitto mondiale, nell'antifascismo e nella esperienza resistenziale. I servizi messi a disposizione: informazione e consulenza sui cataloghi cartacei, postazione informatica per la consultazione di SBN, prestito locale ed interbibliotecario di materiale bibliografico.
martedì, mercoledi e sabato: 08.30 - 13.30; lunedì, giovedì: 14.00-20.00
martedì, mercoledi e sabato: 08.30 - 13.30; lunedì, giovedì: 14.00-20.00
Indirizzo:
Biblioteca Labronica "F. D. Guerrazzi"
Villa Maria
Via Redi, 22 - Via Calzabigi, 54
Livorno
Villa Maria
Via Redi, 22 - Via Calzabigi, 54
Livorno
Telefono: 0586 852378
Fax: 0586 852378
Email: vmaria@comune.livorno.it
Sito web: http://www.comune.livorno.it
Nome del centro: Centro di Documentazione e Servizi Risorse Didattiche 'Il Satellite'
attività e orario: Nasce nel 1981 per la promozione della qualità dello studio e delle attività didattiche: attiva percorsi di formazione ed aggiornamento per insegnanti, laboratori per le classi, produzione e prestito di materiali didattici. E' strumento di attuazione del Piano Integrato di Area e fa parte dei 14 centri riconosciuti dalla Regione Toscana come strumento per la realizzazione del Piano Regionale di Indirizzo per il Diritto allo Studio e l'Educazione Permanente.
Indirizzo:
Comune di Livorno
Via Michel
57100 Livorno
Via Michel
57100 Livorno
Telefono: 0586 820509 - 820510 820511
Fax: 0586 820509
Email: satellite@comune.livorno.it
Sito web: www.comune.livorno.it
Nome del centro: Centro Servizi Donne Immigrate (CeSDI)
Indirizzo:
Indirizzo:
via degli Asili 35
57123 Livorno
57123 Livorno
Telefono: 0586 834350
Fax: 0586 219632 (c/o CESVOT)
Email: cesdi.donne@tiscalinet.it
Nome del centro: Centro Mondialità Sviluppo Reciproco
attività e orario: Associazione di volontariato internazionale, Organismo non governativo Onlus e agenzia formativa. All'estero (Marocco, Mozambico, Tanzania e Costa Rica): progetti di cooperazione allo sviluppo. In Italia: iniziative di educazione allo sviluppo, diffusione e promozione del commercio equo e solidale e della finanza etica (Banca popolare Etica). Gestisce il Centro di documentazione e formazione all'interculturalità "Oscar Romero" ed è organismo editore della rivista "Volontari per lo sviluppo". Nell'Associazione è possibile svolgere un tirocinio formativo o il servizio civile attraverso la Caritas diocesana di Livorno e Volontari nel mondo-Focsiv.
Indirizzo:
Via della Madonna, 32
57123 Livorno
57123 Livorno
Telefono: 0586 887350
Fax: 0586 882132
Email: cmsr-it@cmsr.org
Sito web: www.cmsr.org
Nome del centro: Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
attività e orario: Il museo è allo stesso tempo centro di ricerca capace di fornire indirizzi utili alla elaborazione di programmi per la salvaguardia e conservazione del patrimonio naturale;Centro di Educazione Ambientale una struttura culturale aperta all'operatività e all'attività di gruppi di studio spontanei; un centro di aggregazione culturale per la comunità. martedì al sabato: ore 9-13; martedì e giovedì: ore 15-19; Domenica aperto ore 15-19 Lunedi chiuso
Indirizzo:
via Roma, 234
57100 Livorno
57100 Livorno
Telefono: 0586 266711
Fax: 0586 801499
Email: da.lucci@tin.it
Sito web: www.provincia.livorno.it/[...]
Comune di Rosignano Marittimo
Nome del centro: L'Ordigno centro Skt
attività e orario: Situato sulla via Aurelia, a 50 metri dalla piazza principale, direzione nord (Rosignano), il Teatro Ordigno al suo interno presenta vari spazi. Degna di nota sicuramente la sala prove, che permette ai gruppi locali di esercitarsi e sviluppare il proprio talento.
Segreteria aperta dal lunedì al venerdì 10:00 - 13:00 e 16:00 - 19:00
Segreteria aperta dal lunedì al venerdì 10:00 - 13:00 e 16:00 - 19:00
Indirizzo:
via F.lli Rosselli 1/3
57018 Vada (LI)
57018 Vada (LI)
Telefono: 0586 786032
Fax: 0586 785907
Email:
Informazioni: info@ordigno.net
Presidente: presidente@ordigno.net
Direttore: direttore@ordigno.net
Segreteria: segreteria@ordigno.net
Sito web: www.ordigno.net
Nome del centro: Armunia Festival Costa degli Etruschi
Indirizzo:
Piazza della Vittoria 1
57012 Castiglioncello (LI)
57012 Castiglioncello (LI)
Telefono: 0586 754202-759021
Fax: 0586 754198
Email: armunia@armunia.it
Sito web: www.armunia.it/
I centri interculturali nella Provincia di Lucca
Comune di Bagni di Lucca
Nome del centro: Associazione 'Lo spazio vuoto'
Centro di produzione e ricerca teatrale Villa Webb
Centro di produzione e ricerca teatrale Villa Webb
Indirizzo:
via San Giusto di Broncoli 2703
55029 Lucca
55029 Lucca
Telefono: 0583/965347-723672
Fax: 0583-965347
Email: satnav@cln.it
Nome del centro: Associazione 'Villaggio Globale'
Indirizzo:
Villa Demidoff 55021
Bagni di Lucca (LU)
Bagni di Lucca (LU)
Telefono: 0583/86404
Fax: 0583/86404
Email: info@globalvillage-it.com
Sito web: www.globalvillage-it.com
Comune di Forte dei Marmi
Nome del centro: Il mandala
Centro di aggregazione giovanile
Centro di aggregazione giovanile
Indirizzo:
via San Camillo, 20
55042 Forte dei Marmi (LU)
55042 Forte dei Marmi (LU)
Telefono: 0584/752460
Fax: 0584/752460
Email: mandalafdm@tiscalinat.it
Comune di Lucca
Nome del centro: Centro Donna Lucca
Indirizzo:
piazza S.Pietro Somaldi, 6
55100 (LU)
55100 (LU)
Telefono: 0583/496251
Fax: 0583/496251
Email: info@centrodonna.it
Sito web: www.centrodonna.it
Nome del centro: Ceis
Gruppo giovani comunità
Gruppo giovani comunità
Indirizzo:
CeiScuola
Piazza S. Francesco
55100 Lucca
Piazza S. Francesco
55100 Lucca
Telefono: 0583/464189
Fax: 0583/409405
Email: cscuola@tin.it
Nome del centro: Associazione Sagarana
Indirizzo:
via Guidiccioni Trav. I n.74
San Concardio
55100 Lucca
San Concardio
55100 Lucca
Telefono: 0583/580330
Fax: 0583/580330
Email: info@sagarana.net, jmontei@tin.it
Sito web: www.sagarana.net
Nome del centro: Scuola della Pace
Indirizzo:
c/o Provincia di Lucca
Cortile degli Svizzeri
55100 Lucca
Cortile degli Svizzeri
55100 Lucca
Telefono: 0583-417489/417491
Fax: 0583/417334
Sito web: www.provincia.lucca.it
Comune di Seravezza
Nome del centro: Comune Assessorato alla cultura
Indirizzo:
via XXIV Maggio, 2
55047 Serravezza (LU)
55047 Serravezza (LU)
Telefono: 0584/756100
Fax: 0584/756100
Sito web: www.comune.seravezza.lucca.it/
Comune di Pietrasanta
Nome del centro: Museo Storico della Resistenza
Indirizzo:
via S. anna di stazzema 152v
55045 Pietrasanta
55045 Pietrasanta
Telefono: 0584/772025 - 772286
Fax: 0584/772025
Email: museodisantanna@libero.it
Comune di Viareggio
Nome del centro: Casa delle Donne
Indirizzo:
via Marco Polo 6
55049 Viareggio (LU)
55049 Viareggio (LU)
Telefono: 0584/52645
Fax: 0584/52645
Sito web: www.casadelledonne.it
I centri interculturali nella Provincia di Massa-Carrara
Comune di Bagnone
Nome del centro: Teatri - Quartieri del Comune
Indirizzo:
P.zza Marconi,1
Bagnone (MS)
Bagnone (MS)
Telefono: 0187 42781
Fax: 0187 42781
Sito web: www.comune.bagnone.ms.it/
Comune di Carrara
Nome del centro: Università del Tempo libero
Indirizzo:
via Campo D'Appio
Avenza
54033 Carrara
Avenza
54033 Carrara
Telefono: 0585 70860
Fax: 0585 70860
Email: parlamondo@usa.net
Comune di Fivizzano
Nome del centro: Gruppo Eliogabalo
Indirizzo:
via Nazionale, 13
54013 Fivizzano
Massa
54013 Fivizzano
Massa
Telefono: 0585/92478
Fax: 0585/92478
Sito web: www.eliogabalo.org
Comune di Fosdinovo
Nome del centro: Museo audiovisivo della resistenza delle Province di Massa Carrara e La Spezia
Indirizzo:
Località Le Prade
54035 Fosdinovo (MS)
54035 Fosdinovo (MS)
Telefono: 0187 680014
Email: mau.fiorillo@tin.it
Comune di Massa
Nome del centro: Arci 'A. Benedetti'
Indirizzo:
via Casellotto di sotto, 25
Massa
Massa
Telefono: 0585/830873
Fax: 0585/830873
Nome del centro: Centro Donna
Provincia di Massa Carrara
Provincia di Massa Carrara
Indirizzo:
via Cavour 16
54100 Massa
54100 Massa
Telefono: 0585 45527 - 0585 816630 (Segreteria di settore)
Fax: 0585/816624 - 0585 816618 (Segreteria di settore)
Sito web: www.provincia.ms.it
Comune di Montignoso
Nome del centro: Tanti Ponti
Indirizzo:
c/o S.M.S.T. "G.B. Giorgini"
via Corniolo, 2
54038 Montignoso (MS)
via Corniolo, 2
54038 Montignoso (MS)
Telefono: 0585/348883
Fax: 0585/821301
Email: tantiponti@virgilio.it
I centri interculturali nella Provincia di Pisa
Comune di Pisa
Nome del centro: Arcigay Pride!
Indirizzo:
Via S. Lorenzo 38
56127 Pisa (PI)
56127 Pisa (PI)
Telefono: 050 555618
Fax: 050 8310605
Email: alessio@gay.it, pisa@arcigay.it, pride@gay.it
Sito web: www.gay.it/pride
Nome del centro: Istituzione Centro Nord-Sud
Indirizzo:
via Betti, c/o Complesso Concetto Marchesi
56100 Pisa
56100 Pisa
Telefono: 050 540668
Fax: 050 3137250
Email: nordsud@sirius.pisa.it
Sito web: www.centronordsud.it/
Nome del centro: Associazione 'Casa della Città Leopolda'
Indirizzo:
pizza Guerrazzi, 2
56125 Pisa
56125 Pisa
Telefono: 050 21531
Fax: 050 2207886
Email: info@leopolda.it
Sito web: www.leopolda.it
Comune di Ponsacco
Nome del centro: Centro Interculturale Shalom
Indirizzo:
via Montebello 4
56038 Ponsacco (PI)
56038 Ponsacco (PI)
Telefono: 0587 734331
Fax: 0571 43150
Sito web: www.movimento-shalom.org
Comune di Pontedera
Nome del centro: Centro Interculturale Trasparenze
Indirizzo:
via Dante, 40
56025 Pontedera (PI)
56025 Pontedera (PI)
Telefono: 0587 53455
Fax: 0587 59893
Comune di Santa Croce sul'Arno
Nome del centro: Centro di Ospitalità notturna
Indirizzo:
via San Tommaso 145/b
56029 Santa Croce S/A (PI)
56029 Santa Croce S/A (PI)
Telefono: 0571 367402
Fax: 0571 367424
Nome del centro: Teatro Verdi
Indirizzo:
P.zza del Popolo
Santa Croce sull'Arno (PI)
Santa Croce sull'Arno (PI)
Telefono: 0571 30853 (Ufficio Cultura del Comune di Santa Croce sull'Arno)
Fax: 0571 30898
Sito web: www.comune.santacroce.pi.it/
Comune di Volterra
Nome del centro: Associazione 'Teatro di Nascosto'
Indirizzo:
Borgo S.Stefano,153 56048
Volterra (PI)
Volterra (PI)
Telefono: 0588 93324 - 81182
Fax: 0588 - 86984
Email: hidden.theatre@sirt.pisa.it
Sito web: www.teatrodinascosto.it
I centri interculturali nella Provincia di Pistoia
Comune di Pescia
Nome del centro: Centro Porto Franco Comune di Pescia
Indirizzo:
Via Sismondi 32/34
Pescia
Pescia
Telefono: 0572/492303
Fax: 0572/492332
Sito web: www.comune.pescia.pt.it/
Comune di Pistoia
Nome del centro: Centro Interculturale del Comune di Pistoia (ex Centro Stranieri)
Indirizzo:
Via C. Trinci 2
51100 Pistoia
51100 Pistoia
Telefono: 0573 507680
Fax: 0573 358296
Sito web: www.comune.pistoia.it
Nome del centro: Studio Paint Factory
Indirizzo:
via G. Gentile, 40/A
51100 (PT)
51100 (PT)
Telefono: 0573/964717
Fax: 0573/965042
Comune di Ponte Buggianese
Nome del centro: Centro Interculturale 'Le Colmate'
Indirizzo:
Via della Libertà, 85
51019 Ponte Buggianese (PT)
51019 Ponte Buggianese (PT)
Telefono: 0572 634354
Fax: 0572 931714
Comune di Quarrata
Nome del centro: Casa delle Culture 'La Civetta'
Indirizzo:
Via Corrado da Montemagno Quarrata
51039 Quarrata (PT)
51039 Quarrata (PT)
Telefono: 0573/771304
Fax: 0573/775053
Sito web: www.comune.quarrata.pt.it
Comune di Sambuca Pistoiese
Nome del centro: Centro Interculturale della Montagna Pistoiese
Indirizzo:
Palazzo Comunale
51020 Taviano
Sambuca P.se
51020 Taviano
Sambuca P.se
Telefono: 0573/893716
Fax: 0573/893737
Email: comune@sambuca.cosea.pt.it
Comune di Serravalle Pistoiese
Nome del centro: Centro Comunale
Biblionet Masotti
Biblionet Masotti
Indirizzo:
via Provinciale Lucchese
loc.Masotti
Serravalle Pistoiese (PT)
loc.Masotti
Serravalle Pistoiese (PT)
Telefono: 0573/9170
Fax: 0573/51064
Email: g.ginanni@comune.serravalle-pistoiese.pt.it, cultura@comune.serravalle-pistoiese.pt.it, biblioteca@comune.serravalle-pistoiese.pt.it
I centri interculturali nella Provincia di Prato
Comune di Cantagallo
Nome del centro: Centro Interculturale della Val di Bisenzio
Indirizzo:
via Luicciana 1
Cantagallo (PO)
Cantagallo (PO)
Telefono: 0574/95681
Fax: 0574/956838
Sito web: www.comune.cantagallo.po.it
Comune di Poggio a Caiano
Nome del centro: Associazione Viva - Circolo Luigi Becagli
Indirizzo:
via A.Soffici 64
59016 Poggio a Caiano (PO)
59016 Poggio a Caiano (PO)
Telefono: 055/877202
Fax: 055/8778036
Email: vivabecagli@tin.it
Comune di Prato
Nome del centro: La Bottega d'Arte Comune
Indirizzo:
via XXVII Aprile, 39
59014 Iolo (PO)
59014 Iolo (PO)
Telefono: 0574/623666
Fax: 0574/623666
Email: bottega@texfree.it
Nome del centro: Circolo ARCI Fiorello Bini / Ludoteca il Sicomoro
Indirizzo:
via Traversa Pistoiese 1
59100 Tobbiana (PO)
59100 Tobbiana (PO)
Telefono: 0574/662729
Fax: 0574/668819
Nome del centro: Casa dei Popoli e delle Culture di Coiano
Indirizzo:
via di Bisenzio a S. Martino 5/F
59100 Prato
59100 Prato
Telefono: 0574/695879
Fax: 0574/695879
Email: casadelpopolodicoiano@tin.it
I centri interculturali nella Provincia di Siena
Comune di Colle Val d'Elsa
Nome del centro: Centro Pari Opportunità Valdelsa
Indirizzo:
via Oberdan, 42
53034 Colle Val d'Elsa (SI)
53034 Colle Val d'Elsa (SI)
Telefono: 0577/924096
Fax: 0577/924096
Email: cpvaldelsa@estronet.it
Nome del centro: Sonar
Casa della Musica
Casa della Musica
Indirizzo:
Loc. Molinuzzo, 353034 Colle Val D'Elsa (SI)
Telefono: 0577/909181
Fax: 0577/909181
Email: olimpia@temainf.it
Sito web: www.sonarlive.it/
Comune di San Gimignano
Nome del centro: Associazione Culturale Arte Continua
Indirizzo:
via del Castello,11
San Gimignano (SI)
San Gimignano (SI)
Telefono: 0577/907157
Fax: 0577/907291
Email: artecontinua@tin.it
Sito web: www.artecontinua.org
Comune di Poggibonsi
Nome del centro: Centro Interculturale Comunale
Indirizzo:
c/o Assessorato alla Cultura
Comune di Poggibonsi
P.zza Cavour, 2
53036 Poggibonsi (SI)
Comune di Poggibonsi
P.zza Cavour, 2
53036 Poggibonsi (SI)
Telefono: 0577/986335-346
Fax: 0577/983867
Sito web: www.comune.poggibonsi.si.it
Comune di Siena
Nome del centro: CIGS - Centro Interculturale GLBT Senese
'Circolo Ganimede'
'Circolo Ganimede'
Indirizzo:
via Massetana Romana, 18
53100 Siena
53100 Siena
Telefono: 0577/288977
Fax: 0577/943378-271538
Email: gaysiena@libero.it
Nome del centro: Anpi
Associazione Nazionale partigiani d'Italia/ Comitato Solidarietà con il popolo Kurdo
Associazione Nazionale partigiani d'Italia/ Comitato Solidarietà con il popolo Kurdo
Indirizzo:
viale Maccari, 3
Siena
Siena
Telefono: 0577/283008
Nome del centro: Centro culturale delle donne "Mara Meoni"
Indirizzo:
via Tommaso Pendola, 37n
53100 Siena
53100 Siena
Telefono: 0577/284242
Nome del centro: Circolo 'La Pergola'
Indirizzo:
C/o Orto De Pecci via di Porta Giustizia, 39
Siena
Siena
Telefono: 0577/586277
Fax: 0577/221922
Email: vascodot@comune.siena.it
Nome del centro: Corte dei Miracoli. Centro Culture Contemporanee
Arti Culture Società
Arti Culture Società
Indirizzo:
via Roma 56
53100 Siena
53100 Siena
Telefono: 0577/48596
Fax: 0577/224203
Email: cortedeimiracoli@tin.it
Sito web: www.lacortedeimiracoli.org/
Comune di Sovicille
Nome del centro: Centro Comunale
Indirizzo:
Piazza G. Marconi n.1
53018 Sovicille (SI)
53018 Sovicille (SI)
Telefono: 0577/582111
Fax: 0577/314616-314616
Email: info@comune.sovicille.si.it