Garanzia Giovani

Condividi

Finalità del servizio
È l'iniziativa europea dedicata ai giovani Neet tra i 15 e i 29 anni per contrastare la disoccupazione giovanile. Garantire ai giovani al di sotto dei 30 anni che non studiano, non  lavorano e non fanno formazione una offerta qualitativamente valida di lavoro, di proseguimento degli studi, di apprendistato o di tirocinio o altra misura di formazione.

Modalità di erogazione
È sufficiente registrarsi o sul portale nazionale www.garanziagiovani.it oppure sul portale regionale http://webs.rete.toscana.it/idol/garanziagiovani/index.html dove il centro per  l'impiego prescelto comunicherà il primo appuntamento disponibile per un colloquio. Dopo il colloquio verrà stipulato un Patto di Servizio per poter beneficiare di una misura tra quelle previste dal programma (opportunità di orientamento, accompagnamento al lavoro, formazione, sostegno all'autoimpiego e all'autoimprenditorialità).

Destinatari
Giovani tra i 15 e i 29 anni, residenti in Italia – cittadini comunitari o stranieri extra UE, regolarmente soggiornanti – non impegnati in un'attività lavorativa né inseriti in un corso scolastico o formativo.

Tempi di accesso
Per colloquio, stipula del patto e profiling entro 60 giorni dalla data di adesione sul portale di garanzia giovani; successivamente potranno essere attivate altre misure di Garanzia  Giovani su appuntamento.

Durata
Per colloquio, stipula del patto e profiling massimo 2 ore

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
13.02.2018
Article ID:
15090586