La Regione Toscana con decreto dirigenziale 5107 del 14 marzo 2022 ha approvato l'avviso pubblico per il finanziamento di voucher formativi just in time per l’occupabilità e modalità per la formazione di un Catalogo degli enti formativi che si rendono disponibili alla formazione just in time (allegato A del decreto), al fine di mettere a disposizione gli strumenti necessari per rispondere in maniera concreta alle richieste di professionalità espresse dalle imprese del territorio regionale, fornendo la formazione adeguata ad un efficace incontro domanda/offerta di lavoro.
L'intervento, composto di due misure, Vocuher formativi indivudali e Catalogo degli enti formativi disponibili all'erogazione della formazione just in time, si inserisce nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.
Questo intervento, che è cofinanziato dal Programma regionale del Fondo sociale europeo plus 2021-2027 e rientra nell'amnbito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'auonomia dei giovani, punta ad abbattere le tempistiche che intercorrono tra la richiesta delle imprese locali di personale da assumere,la selezione dei soggetti che hanno le caratteristiche per essere assunti e la realizzazione del percorso formativo necessario ad acquisire le competenze mancanti per il profilo professionale individuato e necessario all’avvio del rapporto di lavoro.
Le due misure che costituiscono gli strumenti per l’accesso e la fruizione del voucher just in time sono scanditi da una tempistica ben precisa e da una sequenza di azioni che mettono in relazione:
- i cittadini in cerca di occupazione che necessitano di percorsi formativi adeguati alle specifiche offerte di lavoro
- le imprese che cercano personale da formare per una eventuale assunzione
- il sistema dei Centri per l’impiego, per l’incontro domanda/offerta di lavoro
- gli enti di formazione, attraverso l’offerta formativa contenuta nel catalogo just in time
Misura 1: Voucher formativi individuali finalizzati a finanziare le spese di accesso a percorsi formativi justin time, di soggetti disoccupati, inoccupati e inattivi per i quali sia stato espresso dalle imprese specificointeresse all’assunzione.
Misura 2: Procedura selettiva pubblica, finalizzata alla formazione di un Catalogo di enti formativi, rispondenti a determinati requisiti, disponibili ad erogare formazione professionale just in time.
La procedura fa riferimento al Catalogo 2023 degli enti formativi Just in time versione ai sensi delibera giunta regionale 77/2023 (allegato B del decreto, disponibile anche file editabile .ods)
Priorità 1 Occupazione
Organismo emittente: Regione Toscana