Fondo Associazione tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili - Processo "Stragi del 1993"
Centro di documentazione
Cultura della Legalità Democratica
Diritti
Tutte le informazioni e i servizi della Regione in materia di diritti: tutela dei consumatori, conciliazioni di controversie, lotta alle discriminazioni, pari opportunità e privacy.Fondo Associazione tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili - Processo "Stragi del 1993"
Centro di Documentazione "Cultura della Legalità Democratica"
L'Associazione tra i familiari delle vittime della strage di Via dei Georgofili si è costituita il 31 luglio 2001 allo scopo di rappresentare e assistere chi ha subito le conseguenze dell'attentato avvenuto a Firenze nella notte fra il 26 e il 27 maggio 1993, con lo scopo inoltre di incoraggiare e promuovere iniziative per la verità sulle stragi del 1993 e di favore del mantenimento della memoria dell'evento.
Estremi cronologici del fondo: 1993 - 2017
Consistenza: Unità 36: Faldoni 36
Storia archivistica: La documentazione è stata donata dall'Associazione tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili al Centro di documentazione "Cultura della Legalità Democratica" nel 2018.
Descrizione: Il fondo contiene gli atti processuali relativi alle Stragi del ‘93, raccolti dall'Associazione e dall'avvocato di parte civile Danilo Ammannato e in particolare:
Processo "Stragi del 1993"
- Atti istruttori e Udienza preliminare "Bagarella + 24" (8 faldoni)
- Dibattimento penale, Corte d'Assise di Firenze "Bagarella + 22" (15 faldoni)
- Dibattimento penale, Corte d'Assise di Firenze "Riina - Graviano" (5 faldoni)
- Sentenza Corte di Assise di Appello del 13.02.2001, riuniti i due dibattimenti in I grado, "Bagarella + 24" (1 faldone)
- Sentenza Corte di Cassazione "Bagarella + 24" del 6.5.2002 (1 faldone)
Dibattimento penale "D'Amato Cosimo"
- Sentenze di I grado, di Appello e di Cassazione (1 faldone)
Dibattimento penale "Tagliavia Francesco"
- Atti di indagine della P.G. e interrogatori dei collaboratori di giustizia da parte del P.M. (2 faldoni)
- Udienze dibattimentali e sentenza di I grado Corte di Assise di Firenze "Tagliavia Francesco" (2 faldoni)
- Sentenza di II grado della Corte di Assise di Appello di Firenze ; Sentenza Corte di Appello in sede di rinvio e sentenza della Corte di Cassazione (1 faldone)
Ordinamento: Inventariato
Strumenti di ricerca: inventario
Nel rispetto dei limiti alla consultabilità dei documenti imposti dall’art. 122 del D.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 l’inventario non viene pubblicato ma è consultabile su richiesta del ricercatore.