I percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (Pcto) svolti dagli studenti dell’ultimo triennio delle scuole secondarie di secondo grado sono importanti.
La Regione Toscana con il bando approvato con decreto dirigenziale 4016 del 27 febbraio 2023, finanzia progetti per la realizzazione di attività collaterali ed integrative a tali percorsi, rivolti a studenti, docenti e tutor, nell’ottica di migliorarne l’efficacia e la qualità.
L’intervento rientra nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.
In evidenza: approvato l'elenco dei progetti ammissibili (decreto del 17 maggio 2023)
La Regione Toscana con decreto 10810 del 17 maggio 2023 ha approvato gli esiti istruttori delle domande presentate, approvando l'elenco delle proposte progettuali ammissibili:
- elenco progetti ammissibili al finanziamento (allegato A del decreto)
Online le FAQ aggiornate al 30 marzo 2023
Destinatari / beneficiari del bando
I progetti devono essere presentati ed attuati da una associazione temporanea di scopo ATS, costituita o da costituire a finanziamento approvato, composta dai seguenti soggetti:
• 1 istituto di istruzione secondaria di secondo grado, in qualità di capofila;
• 1 organismo formativo accreditato ai sensi della delibera 1407/2016 e successive modifiche e integrazioni. o in alternativa un istituto scolastico accreditato ai sensi della delibera 894/2017 e ss.mm.ii. che svolga esclusivamente funzione di agenzia accreditata.
Qualora l’Istituto di istruzione secondaria di secondo grado sia in regola con la normativa sull’accreditamento potrà presentare e gestire autonomamente domanda di finanziamento del proprio progetto.
Tale partenariato minimo potrà essere facoltativamente integrato con altri soggetti, fino al numero massimo di 5 compresi quelli del partenariato minimo, che abbiano parte attiva nel progetto.
Destinatari dei corsi
- Studenti destinatari dei percorsi di Pcto
- Tutor scolastici e aziendali.
Scadenza e presentazione domande
- 12 aprile 2023 per i progetti da realizzarsi nell’a.s. 2023/2024.
- 15 febbraio 2024 per i progetti da realizzarsi nell’a.s. 2024/2025.
- 15 febbraio 2025 per i progetti da realizzarsi nell’a.s. 2025/2026.
La domanda, corredata dalla documentazione allegata prevista dall’avviso, deve essere trasmessa tramite il Formulario di presentazione progetti on-line: https://web.regione.toscana.it/fse3
L'accesso all'applicativo è possibile tramite Carta nazionale dei servizi (Cns), con Carta d'Identità Elettronica (Cie) o con credenziali Spid, previa registrazione.
Caratteristiche dei progetti
I progetti devono riferirsi agli anni scolastici di prossimo avvio rispetto alla scadenza e devono avere una durata massima di 12 mesi.
AncoraAncora I progetti sono finanziabili per un importo compreso tra Euro 25.000,00 e Euro € 50.000,00.
La proposta progettuale deve, obbligatoriamente, contenere tutte le attività sotto riportate:
1) Progettare e gestire Pcto efficaci
Destinatari: tutor scolastici e aziendali dei percorsi Pcto
2) Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
Destinatari: studenti destinatari dei percorsi Pcto della scuola capofila
3) Formazione ed orientamento
Destinatari: studenti destinatari dei percorsi Pcto della scuola capofila
4) La valutazione degli apprendimenti e la certificazione delle competenze nel percorso Pcto.
Destinatari: docenti e funzioni strumentali dell’istituto scolastico
Doatzione finanziaria
Il bando è triennale con una disponibilità annuale di 1.550.000 euro per un totale complessivo nei tre anni di 4.650.000 euro
Per conoscere tutti i dettagli necessari a presentare correttamente la domanda consultare integralmente l'avviso pubblico (allegato A del decreto dirigenziale 4016 del 27 febbraio 2023) e i suoi allegati. Disponbili anche in file editabiole alcuni allegati, ai fini della compilazione digitale
- Avviso pubblico (allegato A del decreto 4016/2023)
- Allegato B - griglia di valutazione
- Allegato C - Schema di convenzione
- Allegato 1 - Domanda di finanziamento scarica file editabile
- Allegato 2 - Formulario scarica file editabile
- Allegato 3 - Dichiarazione di intenti scarica file editabile
- Allegato 4 - Affidabilità giuridica scarica file editabile
- Allegato 5 - Attività delegata scarica file editabile
- Allegato 6 - Attività delle imprese scarica file editabile
- Allegato 7 - Istruzioni
- Allegato 8 - Informativa
- Allegato 9 - Propetto calcolo costo orario scarica file editabile . xlsx (file pubblicato il 27 marzo 2023)
Domande e risposte
- scarica FAQ aggiornate al 30 marzo 2023
Per saperne di più
- scrivere a ptp@regione.toscana.it
Priorità 4 Occupazione giovanile
Organismo emittente: Regione Toscana