È aperto l'avviso pubblico per il finanziamento di percorsi di Istruzione e formazione professionale (Iefp) per adulti disoccupati. La Regione Toscana ha approvato con decreto dirigenziale n. 3675 del 13 marzo 2019 l'avvikso pubblico, successivamente modificato con decreto n. 4157 del 21 marzo 2019.
In evidenza
-
Con decreto n. 7028 del 10 maggio 2019 (pubblicato sul Burt n. 20 parte III di mercoledì 15 maggio 2019) la Regione ha postitcipato la scadenza per presentare i progetti dal 15 al 30 maggio 2019
-
Con decreto n. 6908 del 6 maggio 2019 è modificato e sostituito l'allegato 5 "Sistema di valutazione specifica" del bando:
scarica il Sistema di valutazione specifica (file aggiornato alle modifiche del decreto 6908/2019)
Finalità
L'avviso finanzia percorsi formativi professionalizzanti e qualificanti rivolti a maggiorenni disoccupati con bassa scolarità.
Ha l'obiettivo principale di creare maggiori opportunità occupazionali ai cittadini maggiorenni disoccupati e con bassa scolarità attraverso la costituzione di un sistema formativo integrato, che realizzi servizi formativi omogeneamente distribuiti sul territorio relativi a figure professionali ad alto contenuto occupazionale.
Destinatari
Gli interventi sono destinati a cittadine e cittadini
- inattive/i, inoccupate/i, disoccupate/i
- residenti o domiciliate/i in un comune della Regione Toscana
- oltre i 18 anni di età
- che hanno già adempiuto all'obbligo di istruzione
Soggetti ammessi a presentare domanda
I progetti possono essere presentati da organismi formativi singoli, oppure in partenariato in regola con la normativa in materia di accreditamento di cui alla DGR 968/07 come integrata dalla DGR 1407 del 27/12/2016 e ss.mm.ii.
Presentazione delle domande
Le domande devono essere trasmesse al Settore programmazione in materia di IeFP, apprendistato, tirocini, formazione continua, territoriale e individuale. Uffici regionali di Grosseto e Livorno a partire dal 28 marzo 2019 e devono pervenire entro e non oltre le ore 23.59 del 30 maggio 2019.
La domanda di candidatura, il formulario e la scheda preventivo devono essere trasmesse tramite l'applicazione Formulario di presentazione dei progetti FSE previa registrazione al Sistema Informativo FSE. L'accesso al sistema on line può avvenire tramite:
a) il sistema SPID (Sistema Pubblico di identità digitale)
b) la propria carta nazionale dei servizi (CNS) abilitata.
In questo caso si ricorda che il candidato può utilizzare la propria tessera sanitaria abilitata o un certificato digitale rilasciato da una certification authority riconosciuta. È necessario un lettore smart card
c) la carta d'identità elettronica
- vai alla procedura on line ►►
Per conoscere tutti i dettagli necessari a presentare correttamente la domanda consultare integralmente
- il testo aggiornato del bando (allegato A del decreto 7028 del 10 maggio 2019)
e i suoi allegati:
- DOMANDA di FINANZIAMENTO e DICHIARAZIONI (allegato 1 del decreto 3675/2019)
- ISTRUZIONI FORMULARIO ON LINE (allegato 2 del decreto 3675/2019)
- FORMULARIO DESCRITTIVO PROGETTI FSE (allegato 3 del decreto 3675/2019)
- MOD. SIMULAZIONE PREVENTIVO COSTI STAFF + 40 (allegato 4 del decreto 3675/2019)
- Sistema di valutazione specifica (allegato 5 aggiornato alle modifiche del decreto 6908 del 6 maggio /2019)
- AREE TERRITORIALI (allegato 6 del decreto 3675/2019)
- INFORMATIVA PRIVACY (allegato 7 del decreto 3675/2019)
- SCHEMA TIPO CONVENZIONE (allegato 8 del decreto 3675/2019)
Pubblichiamo in formato editabile gli allegati 1, 3 e 4:
- Domanda di finanziamento e dichiarazioni (allegato 1) [file editabile .odt]
- Formulario descrittivo progetti formativi FSE (allegato 3) - [file editabile .odt]
- Scheda preventivo simulata (allegato 4) - [file editabile .xls]
Domande e risposte: scarica le Faq aggiornate maggio 2019
Informazioni sull'avviso
Ulteriori informazioni possono essere richieste scrivendo all'indirizzo
formazioneterritoriale@regione.toscana.it
In ottemperanza ai principi di "buona amministrazione" e di tutela dell'interesse pubblico non saranno fornite informazioni sulla modalità di progettazione degli interventi e di compilazione della modulistica inerente la progettazione.
Organismo emittente: Regione Toscana