Fabbisogno di personale sanitario
Fabbisogno di personale sanitario
L'accesso alla formazione di base, per tutte le figure professionali sanitarie, è a numero programmato.
La regione toscana infatti, formula annualmente al Ministero della Salute le proposte per la determinazione del fabbisogno del personale sanitario, sui cui si basa la programmazione degli accessi ai corsi di laurea e alle scuole di formazione specialistica da parte del Ministero dell'Università..
Per determinare in forma rigorosa e metodologicamente corretta il numero di accessi, calcolati generalmente per un triennio, necessari a coprire il fabbisogno dei servizi sanitari, la Giunta regionale ha avviato una rilevazione dati sia del sistema lavorativo, coinvolgendo le Aziende Sanitarie toscane e la sanità privata, sia di quello formativo, con il coinvolgimento dei tre Atenei toscani, in particolare delle facoltà di Medicina e Chirurgia.
Annualmente viene pubblicato un rapporto con i dati scaturiti dalla rilevazione e con la previsione di fabbisogno per il triennio considerato.
Documenti
Programmazione degli accessi alla formazione di base del personale sanitario