Navigazione

  • Salta al contenuto
Salta al menu Salta al Footer
Regione Toscana
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube
Regione Toscana
  • Esplora i temi
    TEMI E SERVIZI
    • TEMI E SERVIZI
    • Ambiente
    • Agricoltura e alimentazione
    • Beni, servizi e lavori pubblici
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Emergenza e sicurezza
    • Europa
    • Formazione
    • Giovani
    • Infrastrutture e mobilità
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Sociale
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Università e ricerca
  • La Regione
    LA REGIONE
    • LA REGIONE
    • Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza e tributi
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Politiche per la montagna
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Avvisi pubblici
    • BURT
    • Banche dati
    • Statistiche
    • Speciali
    • URP
  • Bandi e opportunità
  • Accesso veloce
    ACCESSO VELOCE
    • ACCESSO VELOCE
    • Concorsi e avvisi sul personale
    • BURT
    • Conti pubblici territoriali
    • Servizio Sanitario
    • Valutazione ambientale strategica
    • Valutazione impatto ambientale
    • Garante governo territorio
    • Informazione territoriale
    • Semplificazione
    • Pubblicazioni
    • Tributi regionali
    • Modulistica
    • Banche dati
    • Atti di notifica
    • Servizi online
    • Profilo committente
    • Osservatorio Contratti Pubblici
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube

Logo Regione Toscana

Accesso agli esami di candidati esterni

Formazione Certificazione delle competenze

Certificazione delle professioni

Tutte le sezioni
Chiudi il menù
Aggiornamenti Speciali Campagne/Eventi Servizi

Formazione

Tutte le informazioni sull’offerta formativa e professionalizzante in Toscana: apprendistato, corsi di formazione, formazione tecnica e professionale, agenzie formative e tirocini.
  • Dopo la scuola media
  • Dopo il diploma
  • Formarsi in apprendistato
  • Trovare un corso di formazione
  • Imprese e professionisti
  • Agenzie formative
  • Certificazione delle competenze
Espandi il menu
  • Accesso agli esami di candidati esterni
  • Accompagnatore turistico
  • Acconciatore
  • Estetista
  • Guida ambientale
  • Domande frequenti
Espandi il menu

Accesso agli esami di candidati esterni

Gli esami di certificazione al termine dei percorsi formativi per il conseguimento di un’attestazione necessaria allo svolgimento di attività lavorative/professionali presenti nel Repertorio regionale della formazione regolamentata possono essere sostenuti anche da un numero limitato di candidati esterni al percorso formativo, in possesso dei requisiti di legge previsti.

In questa pagina sono riportate le modalità di partecipazione dei candidati esterni, le procedure per presentare domanda e la relativa modulistica (decreto 13132 del 28 luglio 2021)

________________________

Domanda e allegati da presentare

Alla domanda di partecipazione - allegato B - da presentare in bollo deve essere allegata la documentazione che attesta il possesso dei requisiti previsti per l'accesso all'esame di abilitazione della specifica professione, ovvero:

  • fotocopia di un documento di identità in corso di validità;
  • fotocopia del codice fiscale;
  • dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell'art. 46 DPR 445 del 28/12/2000 - scarica l'allegato B.1.1.
  • dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà ai sensi dell'art. 47 DPR 445 del 28/12/2000 - scarica l'allegato B.1.2. - quando la specifica normativa per l'abilitazione richiede esperienze lavorative
  • curriculum vitae formato Europass - scarica il modello - , firmato e datato.

Per i titoli di studio conseguiti all'estero è necessario presentare copia del titolo e relativa traduzione asseverata (per i titoli conseguiti negli Stati membri dell'Unione Europea, dello Spazio economico europeo e nella Confederazione Svizzera) e dichiarazione di valore (per i titoli conseguiti in tutti gli altri Paesi).

________________________

Invio della domanda

La domanda completa dei relativi allegati può essere presentata ad un solo Settore regionale, ovvero al dirigente del Settore regionale competente nel cui ambito territoriale si vuole sostenere l'esame.

Per Arezzo, Grosseto, Livorno inviare a:
Settore: Istruzione e Formazione professionale (IEFP) e Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS e ITS)
Dirigente responsabile: Maria Chiara Montomoli

Per Pisa e Siena inviare a:
Settore: Apprendistato e Tirocini
Dirigente responsabile: Cristiana Bruni

Per Lucca e Massa Cararra inviare a:
Settore: Formazione continua e professioni
Dirigente responsabile: Roberto Pagni

Per Firenze, Pistoia e Prato inviare a:
Settore: Formazione per l’inserimento lavorativo
Dirigente responsabile: Gabriele Grondoni

________________________

Procedura di invio

L’invio della domanda dovrà essere effettuato esclusivamente tramite PEC all'indirizzo regionetoscana@postacert.toscana.it o tramite il Portale regionale Ap@ci. 
La registrazione sul Portale Ap@ci deve essere eseguita come “Cittadino”, effettuata esclusivamente a nome del candidato e la comunicazione deve avere come destinatario l’ente “Regione Toscana Giunta”.

Accedi al Portale Ap@ci 

Per l’invio tramite il Portale Ap@ci dovrà essere caricato quale “documento” principale la Domanda di candidatura e come allegati tutta la restante documentazione prevista. 
Tutti i documenti dovranno essere inviati in formato .pdf (o in formato .p7m nel caso vengano firmati digitalmente) e adeguatamente nominati, siano essi inviati tramite Ap@ci che tramite PEC.

________________________

Approvazione degli esiti e comunicazioni
Per ciascuna tipologia d'esame, accertati i requisiti di ammissibilità posseduti dai candidati, il Settore territorialmente competente, entro il 15 di ogni mese conclude l'istruttoria sulle domande pervenute il mese precedente e adotta il Decreto con il quale saranno approvati:

A. l’elenco delle domande pervenute il mese precedente distinte per tipologia di esame e in base all’ordine cronologico di arrivo, suddivise tra domande ammissibili e non ammissibili
B. gli esiti dell’istruttoria relativa alle sole domande che in ordine cronologico coprono i posti attualmente disponibili per i candidati esterni
C. l’elenco delle domande ammissibili che non sono istruite per esaurimento dei posti disponibili per i candidati esterni.
L’elenco di cui al punto C ha validità sei mesi dalla data di certificazione del decreto sopra indicato, trascorsi i quali le domande in esso contenute si intendono decadute.
Il candidato la cui domanda sia stata inserita nell’elenco di cui al punto C, nei sei mesi di validità dello stesso non può presentare ulteriori domande per la stessa tipologia di esame.

Il Settore territorialmente competente provvede alla pubblicazione dell'elenco sul BURT e sulla banca dati on line della Regione Toscana.
Tale pubblicazione vale a tutti gli effetti come notifica dell'esito del procedimento.
Per ogni comunicazione successiva inerente la domanda trasmessa i candidati dovranno utilizzare esclusivamente la PEC o il Portale Ap@ci.

Il Settore regionale territorialmente competente, a seguito dell’istruttoria delle domande pervenute, procede alla individuazione delle sessioni d’esame in esito a percorsi formativi finanziati/riconosciuti in cui vi è disponibilità per l’ammissione di candidati esterni.
Come previsto dalla delibera di Giunta regionale 988 del 2019 e successive modifiche e integrazioni, paragrafo C.5, il numero massimo dei candidati esterni ammessi all’esame non potrà essere superiore a 1/4 del numero degli allievi ammessi al percorso formativo. Nel caso in cui gli allievi ammessi all’esame siano meno di 15, il numero di candidati esterni non dovrà comportare il superamento di tale soglia, per non determinare oneri aggiuntivi all’organismo formativo connessi al passaggio a tariffe superiori per i componenti delle Commissioni esterne previsti dal decreto dirigenziale 3807 del 2013 (e successive modifiche e integrazioni).
Nella determinazione del numero, in caso di decimali, si prevede l’arrotondamento per eccesso.
Al candidato esterno inserito in una sessione d’esame relativa ad un percorso formativo finanziato non è richiesto alcun contributo.
Al candidato esterno inserito in una sessione d’esame relativa ad un percorso formativo riconosciuti, l’organismo formativo può richiedere di corrispondere una quota individuale complessiva fino all’importo massimo di 100 € a copertura delle spese di organizzazione dallo stesso sostenute.
Le domande di candidatura ammissibili hanno una validità di 6 mesi; dopo tale data il candidato deve ripresentare la domanda di accesso diretto all’esame.

________________________

Richiesta informazioni

Per informazioni specifiche sui corsi e le sessioni di esami, si prega di scrivere ai seguenti indirizzi email.

Per Arezzo, Grosseto, Livorno
Settore: Istruzione e Formazione professionale (IEFP) e Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS e ITS)
segreteria-ifpifts@regione.toscana.it

Per Pisa e Siena
Settore: Apprendistato e Tirocini
monica.novelli@regione.toscana.it

Per Lucca e Massa Cararra
Settore: Formazione continua e professioni
settoreformazione-lums@regione.toscana.it

Per Firenze, Pistoia e Prato
Settore: Formazione per l’inserimento lavorativo
segreteria_sett_fil@regione.toscana.it

________________________

Normativa di riferimento

Regolamento 8 agosto 2003, n. 47/R
Regolamento di esecuzione della L.R. 26.7.2002, n. 32 Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale, lavoro”, art. 66 ter commi 3, 4 e 5.

Delibera di Giunta regionale 988 del 29 luglio 2019
Approvazione del "Disciplinare per l'attuazione del Sistema Regionale delle Competenze" previsto dal Regolamento di esecuzione della L.R. 32/2002” – Paragrafo C.5 “La procedura d’esame in esito a percorso formativo per il conseguimento di un’attestazione necessaria allo svolgimento di attività lavorative/professionali regolamentate del Disciplinare (Allegato A)

Delibera di Giunta regionale 5 del 11 gennaio 2021
Dgr n.988/19 che approva il “Disciplinare per l’attuazione del sistema regionale delle competenze previsto dal Regolamento di esecuzione della L.R. 32/2002”. Modifica” – Paragrafo C.5 “La procedura d’esame in esito a percorso formativo per il conseguimento di un’attestazione necessaria allo svolgimento di attività lavorative/professionali regolamentate del Disciplinare (Allegato 2)

Decreto dirigenziale 13132 del 28 luglio 2021
Decreto dirigenziale n.7831 del 12-08-2016 avente per oggetto "Regolamento 8 agosto 2003, n. 47/r, art. 66 nonies 1, comma 3. Modalità per la partecipazione di candidati esterni agli esami conclusivi dei percorsi di formazione ai fini dell’abilitazione allo svolgimento di professioni normate da legge." Modifica.

Aggiornato al:
14.12.2022
Article ID:
13692013
Condividi

EU Cookie Consent

Preferenze dei cookie
Esplora i temi
  • Ambiente
  • Agricoltura e alimentazione
  • Beni, servizi e lavori pubblici
  • Cultura
  • Diritti
  • Economia
  • Emergenza e sicurezza
  • Europa
  • Formazione
  • Giovani
  • Infrastrutture e mobilità
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Università  e ricerca
La Regione
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Statuto, stemma e patrocini
  • Avvisi pubblici
  • BURT
  • Banche dati
  • Statistiche
  • Speciali
  • URP
Bandi e opportunità
Accesso Veloce
  • BURT
  • Concorsi e avvisi sul personale
  • Conti pubblici territoriali
  • Servizio Sanitario
  • Valutazione ambientale strategica
  • Valutazione di impatto ambientale
  • Garante governo territorio
  • Informazione territoriale
  • Semplificazione
  • Pubblicazioni
  • Questionario valutazione sito web
  • Modulistica
  • Banche dati
  • Atti di notifica
  • Servizi online
  • Profilo committente
Logo Toscana Notizie Logo Muoversi in Toscana Logo ToscanaAccessibile Logo GiovaniSì Logo Open Toscana Logo URP
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Intranet
  • BURT
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • DPO/RDP
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488
Logo Regione Toscana