Esami di abilitazione per i cercatori di tartufi
Raccolta prodotti dai boschi
Agricoltura e Alimentazione
Tutte le informazioni sui servizi della Regione su agricoltura e alimentazione: come praticare pesca e caccia, agricoltura biologica, prodotti tipici, zootecnica e servizio fitosanitario regionale.Esami di abilitazione per i cercatori di tartufi
► Sessione autunnale 2023
Calendario delle prove |
|||
Luogo |
Indirizzo |
Data |
Orari |
Pisa (per le province di Pisa, Lucca, Livorno, Massa Carrara) |
presso la Sala G. Gronchi. Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, Viale delle Cascine |
25 ottobre |
Orario da definire |
Siena e Grosseto |
presso la sede del Centro di Formazione Regione Toscana “La Pineta”, Monticiano, loc. Tocchi |
27 ottobre |
Orario da definire |
Firenze (per le province di Firenze, Prato, Pistoia) |
loc. Novoli, via Valdipesa (vicino la sede di Regione Toscana) |
3 novembre |
Orario da definire |
Arezzo |
presso la sede di Regione Toscana, Via Arrigo Testa, 2 Sala Riunioni. |
6 novembre |
Orario da definire |
La prova d'esame è solo in forma scritta, ha la durata di 30 minuti ed è costituita da 30 domande a risposta chiusa; il candidato per conseguire l'idoneità dovrà rispondere correttamente almeno a 26 domande.
L’attestato di idoneità verrà inviato all’indirizzo mail indicato dal candidato nella domanda di partecipazione; entro 15 giorni dalla data di svolgimento della prova.
Si fa presente che per motivi organizzativi non sarà possibile cambiare la composizione dei gruppi di esame, nè la sede indicata in fase di richiesta, salvo presentazione di richieste debitamente motivate che dovranno pervenire entro 5 giorni dalla data di svolgimento della prova all'indirizzo mail del referente: daniela.lenzi@regione.toscana.it.
Attenzione: si ricorda che l'aspirante raccoglitore di tartufi, conseguita l'idoneità, chiede il rilascio del tesserino al proprio Comune di residenza (L.R.50/95, art. 11).
Per gli aspiranti raccoglitori non residenti in Toscana, si consiglia di chiedere preventivamente al proprio Comune di residenza circa il rilascio del tesserino.
► Referenti commissioni ed esami abilitazione raccolta tartufi
Per contatti telefonici: lunedì e mercoledì dalle 9:30 alle 12:30 oppure scrivere all'indirizzo mail indicato.
Commissione | Referente | |
Settore Forestazione RT | Daniela Lenzi | daniela.lenzi@regione.toscana.it |
► Materiale scaricabile:
-
Documenti per la preparazione all'esame di idoneità alla raccolta dei tartufi, relativi al riconoscimento delle specie di tartufi e alla normativa regionale vigente
- La Toscana dei tartufi (pdf)
Quiz per aspiranti raccoglitori:
- elenco domande (allegato A del DD. 5332/2017)
- elenco risposte (allegato B del DD. 5332/2017)