Il progetto Ecomaps prevede la realizzazione di una piattaforma online che consente di facilitare ed ottimizzare lo smaltimento dei rifiuti speciali. Si tratta di uno strumento web, accessibile e potente che mette in comunicazione tutti coloro che hanno bisogno di smaltire rifiuti con chi ne ha la capacità e la struttura necessaria. L'individuazione del sito di smaltimento può avvenire introducendo una descrizione del rifiuto oppure inserendo l'appropriato codice Catalogo Europeo dei Rifiuti (CER). In entrambi i casi, basandosi su un sistema di geolocalizzazione, Ecomaps fornisce il luogo più vicino in cui viene processato quel tipo di rifiuto, completo di indirizzo e distanza a cui si trova.
L'uso di questo metodo integrato on-line riduce i costi, velocizza i processi di smaltimento e potrebbe avere un ruolo cruciale nell'ambito di un'economia circolare, avviando più rapidamente i rifiuti al riciclo.
Ogni mese in Italia si fanno 14 milioni di ricerche online per trovare informazioni su ambiente, energia e rifiuti. L'80% dei professionisti utilizza internet per trovare informazioni e chiedere preventivi in un mercato dello smaltimento dei rifiuti che è ancora molto frammentato dove le informazioni sono disponibili on line in format e strutture diverse e incompatibili fra di loro.
ECOmaps punta a colmare questo divario inserendo un servizio che costituisce una novità per il mercato.
Attualmente il prototipo della piattaforma Ecomaps è presente sul web all'indirizzo http://dev.cermaps.com/ ma protetta da password per l'accesso.
Titolo del progetto ECOmaps: Ottimizzazione via rete dello smaltimento ecologico dei rifiuti speciali
Beneficiario capofila: DgNet srl
Partner: Ecoflash srl, Consorzio interuniversitario per la scienza e la tecnologia dei materiali (Instm), Sinapsi srl.
Investimento totale: 636.302,26 euro
Contributo Fesr: 143.168,03 euro
Sito web: http://ecomaps.dgnet.it/it/index.php
Altri link utili
- http://dev.cermaps.com/
- https://youtu.be/I6eoBxJW85I
- www.ecomaps.dgnet.it/it/articolo-dettaglio.php?idCat=17&id=126
- www.playourope.eu/it/luogo/25ecomaps-sara-falsini-instm
- http://festivalsvilupposostenibile.it/2018/cal/170/progettare-insieme-una-societa-sostenibile-idee-per-una-miglior-gestione-dei-rifiuti#.XJ4ohaL4-ok