Diritto allo studio. Indirizzi regionali anno per anno - Diritto allo studio. Indirizzi regionali anno per anno
Diritto allo studio. Indirizzi regionali anno per anno
Scuola
Nidi d’infanzia, Scuole d’Infanzia, Scuola primaria e secondaria, Istruzione e formazione professionale e tecnica, alternanza scuola-lavoro, diritto allo studio: tutto quello che c’è da sapere sull’offerta formativa in Toscana.Diritto allo studio. Indirizzi regionali anno per anno
La Regione Toscana, da sempre attenta a supportare il diritto allo studio come veicolo di sviluppo della persona e quindi dell'intera comunità, finanzia da molti anni benefici economici per gli studenti a basso reddito, finalizzati a garantire loro il diritto allo studio, in particolare attraverso il "pacchetto scuola", uno strumento economico destinato a studenti in condizioni socio economiche difficili finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica, quali libri scolastici, altro materiale didattico e servizi scolastici.
Dall'anno scolastico 2016-2017, oltre ad innalzare i fondi a disposizione, la Regione ha cambiato le procedure in modo da riuscire a velocizzare il più possibile i tempi di pagamento alle famiglie.
Tra le novità, si segnala, innanzitutto il momento in cui le famiglie interessate devono presentare la domanda, che viene anticipato a giugno-luglio, subito dopo la fine della scuola, con scadenze determinate da ciascun Comune mediante il proprio bando.
Dall'anno scolastico 2016-2017, inoltre, è stato realizzato un applicativo online per la gestione delle informazioni relative a questa linea di intervento.
L'applicativo consente di raccogliere e gestire i dati relativi alle domande e alle concessioni dei benefici economici individuali destinati agli studenti a basso reddito delle scuole secondarie della Toscana.
L'accesso è riservato ed è consentito solo mediante credenziali, già fornite agli utenti referenti - Province, Città metropolitana, Comuni e Unioni di Comuni - per la compilazione.
I cittadini devono rivolgersi al proprio Comune di residenza. Si invitano tutti gli interessati ad informarsi presso il proprio Comune, a prendere visione del bando e delle modalità previste anno per anno per la richiesta del "pacchetto scuola".
Il diritto allo studio anno per anno:
- anno scolastico 2019-2020 ►
- anno scolastico 2018-2019 ►
- anno scolastico 2017-2018 ►
- anno scolastico 2016-2017 ►
Consulta i dati relativi al Diritto allo studio scolastico disponibili in formato open data ►
Aggiornamenti
Vedi tuttiDelibera n. 381/2018 e D.D. 5042/2018. Procedimento, tempistica e accesso all'applicativo online
Interventi per gli studenti a basso reddito, stanziati tre milioni di euro