Istruzione, Formazione e Lavoro sono gli ambiti delle integrazioni, delle alleanze, delle contaminazioni e delle transizioni possibili su cui la Regione Toscana, in questa legislatura, ha puntato per ridurre le diseguaglianze, creare opportunità di realizzazione personale e professionale e garantire pari opportunità di accesso al mercato del lavoro.
La Regione si è infatti prefissa di garantire ai suoi cittadini opportunità educative e di apprendimento in grado di promuovere l’uguaglianza delle condizioni di partenza, la capacità di scelta, lo sviluppo delle potenzialità di ciascuno e una reale mobilità sociale ascendente: con la conquista dell’indipendenza intellettuale ed economica, il lavoro deve costituire una fonte di reddito e allo stesso tempo - nella sua dimensione sociale di bene pubblico - il luogo della costruzione collettiva dell’identità personale e della socializzazione delle capacità individuali, con la piena valorizzazione del capitale umano e sociale delle comunità e dei territori toscani.
L’acronimo LIFT racchiude l’obiettivo e gli strumenti per realizzarlo. LIFT -in inglese- è quindi l’ascensore sociale che vogliamo far ripartire.
L’organizzazione di specifici incontri in ciascuna provincia della Toscana -rivolti alle parti istituzionali, sociali, economiche, istituzionali e della scuola- hanno l’obiettivo di far conoscere ed approfondire i contenuti del modello toscano.
Per iscrizioni, selezionare la provincia di riferimento nel menù a destra.
Scarica il programma dell'incontro per ciascuna provincia
Firenze - Prato - Massa Carrara - Arezzo - Pistoia
Siena - Grosseto - Pisa - Lucca - Livorno - Empoli - Piombino