Contributi Fosmit 2023 per prevenire il rischio di dissesto idrogeologico nei territori montani

Contributi a copertura parziale dell'attuazione dei progetti in graduatoria (decreto del 26 settembre 2024). Graduatoria finale dei progetti e assegnazione contributi (decreto del 9 luglio 2024). Online le FAQ del 23 aprile 2024. Avviso pubblico 1 Fosmit “Misure di prevenzione del rischio del dissesto idrogeologico nei territori montani”. Domande enrtro le ore 23:59 del 10 maggio 2024. Bando di interesse anche per i comuni alluvionati  (alluvione novembre 2023)


BANDO CON ATTUAZIONE
Condividi

Data di pubblicazione bando su BURT

27 marzo 2024

Numero e parte del BURT

13, parte III

Data di scadenza presentazione domande

10 maggio 2024

Con decreto dirigenziale 5932 del 15 marzo 2024 la Regione Toscana ha approvato Bando Fosmit parte regionale 2023 “Misure di prevenzione del rischio del dissesto idrogeologico nei territori montani” (allegato A del decreto), cofinanziato dalle risorse statali del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit) parte regionale annualità 2023 

In evidenza: i contributi a copertura parziale dell'attuazione dei progetti in graduatoria (decreto del 26 settembre 2024)

Con decreto dirigenziale 21929 del 26 settembre 20'24 sono state riallocate le risorse del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit) a parziale copertura dei progetti utilmente collocati nelle graduatorie (approvate con decreto dirigenziale 16028 del 9 luglio 2024):


Graduatoria finale dei progetti e assegnazione dei contributi (decreto del 9 luglio 2024)
La Regione con decreto dirigenziale 16028 del 9 luglio 2024 (certificato il 15 luglio e pubblicato sul Burt del 24 luglio 2024, n. 30 parte III) ha approvato la graduatoria finale dei progetti presentati e asse