Consiglio dei cittadini per la salute
Partecipazione al servizio sanitario
Salute
Tutte le informazioni e i servizi che riguardano la sanità toscana in tema di: gravidanza e nascita, medicina di base e pediatria, bioetica, cure palliative, donazioni e trapianti, farmaci, ticket e visite, vaccinazioni e medicine complementari, malattie oncologiche.Consiglio dei cittadini per la salute
Il Consiglio dei cittadini per la salute è un organismo che fa parte degli strumenti di partecipazione previsti dalla legge 75/2017, per consentire una ampia e attiva partecipazione degli utenti alla pianificazione, programmazione e al buon funzionamento dei servizi sanitari.
La sua prerogativa fondamentale è quella di consentire un'autentica collaborazione da parte dei cittadini ai processi di disegno e sviluppo dei servizi sanitari, attraverso il loro contributo al processo decisionale e al monitoraggio dell'equità di accesso e della qualità e sicurezza delle risposte.
E' istituito presso la direzione diritti di cittadinanza e coesione sociale, presieduto dall'assessore al diritto alla salute e costituito da 23 membri, di cui: tre designati fra i propri componenti da ciascun comitato aziendale di partecipazione delle aziende sanitarie; uno designato fra i propri componenti da ciascun comitato aziendale di partecipazione delle aziende ospedaliero universitarie e degli altri enti del Ssr; tre designati dal Comitato regionale dei consumatori e degli utenti; cinque designati dagli organismi di partecipazione istituiti presso la direzione competente in materia di diritto alla salute per affrontare specifiche tematiche sanitarie: Gruppo Accademia del cittadino (2), Forum delle malattie rare (1), Consulta regionale della salute mentale (1), Consulta regionale per le disabilità (1).
Contribuisce alla predisposizione degli atti di programmazione regionale o di area vasta; fornisce contributi per la redazione dei percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali relativi alle reti cliniche regionali. Collabora inoltre allo sviluppo di strumenti di rilevazione sulla qualità dei servizi dal punto di vista del cittadino e propone iniziative culturali e attività di studio e ricerca per le materie di competenza.
Il Consiglio dei cittadini è stato istituito con Decreto del Presidente n.106 del 19-06-2018 e successiva integrazione con Decreto del Presidente n.49 del 16-04-2019, n.119 del 2-08-2019 e n.164 del 15-11-2019.
Si è insediato ufficialmente il 6 luglio 2018, dando avvio al nuovo sistema di partecipazione del servizio sanitario regionale (SSR) così come previsto dalla legge regionale 75/2017. Si riunisce almeno quattro volte l'anno.
Le funzioni del Consiglio dei cittadini prima della sua istituzione erano in parte svolte a partire dal 2001 dal Forum per l'esercizio del diritto alla salute, che riuniva associazioni di tutela (delibera di Giunta regionale n. 1075/2001), successivamente integrato con due rappresentanti del Gruppo dell'accademia del cittadino (delibera di Giunta regionale 46/2012).
Per contattare il consiglio dei cittadini: consigliodeicittadini@regione.toscana.it
Composizione ►►
Sedute e verbali ►►
Composizione
Elenco dei componenti del Consiglio dei cittadini per la salute:
-
Presidente: Stefania Saccardi, Assessore diritto alla salute, al welfare, all'integrazione socio-sanitaria e allo sport
Membri titolari
-
Alajmo Franco Cittadinzanzattiva
-
Apergi Francesco Federconsumatori
-
Baldi Simona Cittadinanzattiva
-
Boschi Roberto Federconsumatori
-
Buoncompagni Rosalba Federconsumatori
-
Cannoni Ivana Atracto
-
Del Carlo Gemma Coordinamento Toscano Salute Mentale
-
Esposito Marco Atibs
-
Giglioli Anna Paola Avo
-
Gonella Barbara Aisla
-
Macchiarini Ada Semi per la Sids
-
Marcheschi Enzo Uildm
-
Matacchiera Cinzia Adiconsum
-
Meacci Elisabetta Ail
-
Nelli Maria Luisella Adisco
-
Notaro Giuseppe Federconsumatori
-
Parisi Benedetto Auser
-
Puccini Daniela Cittadinanzattiva
-
Rossi Dafne Associazione Serena-Vicepresidente
-
Spisni Luisa Vivere Insieme
-
Venturi Alessandro Centro formazione comunicazione educazione alimentare e del gusto
-
Zammarchi Simonetta Acat
E' previsto un sostituto in caso di assenza del titolare.
Sedute e verbali
Date dei prossimi incontri
- -
Verbali delle sedute
-
19 novembre 2020 ►►
-
26 agosto 2020 ►►
-
14 maggio 2020 ►►
-
23 gennaio 2020 ►►
-
06 novembre 2019 ►►
-
4 ottobre 2019, seduta straordinaria
Programma (.pdf) ►► -
19 settembre 2019 ►►
-
16 maggio 2019 ►►
-
23 gennaio 2019 ►►
-
22 novembre 2018 ►►
-
27 settembre 2018 ►►
-
27 luglio 2018 ►►
-
6 luglio 2018, Seduta di insediamento ►►
Programma ►►
Video "sistema di partecipazione" ►►
Comunicato stampa ►►
Aggiornamenti
Vedi tuttiDomande di partecipazione (PROROGATE) entro il 31 Ottobre 2020
Strumenti per il monitoraggio della qualità dell'assistenza ospedaliera secondo la prospettiva del cittadino
I Proms - I pazienti esprimono il proprio giudizio sull'effetto di interventi chirurgici e/o percorsi di cura relativi alla loro salute e qualit della vita.
Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie.