Comuni di piccole e medie dimensioni
Rigenerazione Urbana
Territorio e Paesaggio
Tutte le informazioni ed i servizi della Regione su pianificazione del territorio, paesaggio ed informazione territorialeComuni di piccole e medie dimensioni
Aree interne, montane, costiere, Toscana diffusa
Al fine di incidere in maniera significativa sulla capacità dei territori di valorizzare il proprio potenziale di sviluppo, la Regione Toscana promuove la rigenerazione urbana anche nelle aree urbane di minore dimensione, appartenenti alle aree interne, montane, costiere e più in generale della “Toscana diffusa”, restituendo ruolo ai luoghi talvolta marginalizzati dalle politiche pubbliche che necessitano di operazioni in grado di favorirne la valorizzazione e riqualificazione.
In tale ottica il tema della rigenerazione urbana costituisce uno strumento che, attraverso il recupero, la riqualificazione e rifunzionalizzazione del patrimonio insediativo esistente, consente di aumentare l'attrattiva dello stesso, incrementare e innovare la dotazione di servizi innalzando la qualità della vita dei cittadini, migliorare la coesione sociale, fornendo funzioni di “presidio”, favorire il rilancio economico dei luoghi, contrastando anche i fenomeni di invecchiamento e di abbandono da parte della popolazione residente.
Avviso ai Comuni fino a 20 mila abitanti per contributi per interventi di rigenerazione urbana
Con delibera di Giunta 406 del 18 aprile 2023 si incrementa di 6 milioni di euro la dotazione finanziaria del programma di finanziamento di cui alla delibera di Giunta 137 del 20 febbraio 2023 e relativo avviso pubblico di cui al decreto 4836 del 9 marzo 23 (contributi ai comuni con popolazione fino a 20mila abitanti per la realizzazione di interventi di rigenerazione urbana) per un importo complessivo di € 8.900.000 (da 2.9 mln di euro iniziali).
Decreto 10047 del 3 maggio 2023. Contributi per interventi di rigenerazione urbana a favore dei comuni con popolazione fino a 20.000 abitanti - DGR 406/2023 - Incremento delle risorse, riduzione prenotazioni generiche e contestuale assunzione prenotazioni specifiche.
Con delibera di Giunta 137 del 20 febbraio 2023 viene dato avvio al nuovo programma di finanziamento per interventi di rigenerazione urbana, rivolto ai Comuni con popolazione fino a 20 mila abitanti.
Con decreto 4836 del 9 marzo 2023 viene approvato il relativo avviso pubblico per l’assegnazione dei contributi destinati con la delibera di Giunta 137/2023.
È possibile presentare istanza per l’assegnazione dei contributi di cui al presente avviso pubblico a partire dalla data di pubblicazione sul Burt (numero 12 parte III del 22 marzo 2023) del decreto di approvazione dell’avviso e fino al 22 Maggio 2023 (ore 14), secondo le modalità indicate nell'avviso medesimo.