Cos'è
E' la certificazione che dimostra di essere stati vaccinati o di essere guariti dal Covid-19 o di essersi sottoposti a test antigenico rapido nelle ultime 48 ore o al test molecolare nelle ultime 72 ore.
È emessa dalla piattaforma nazionale del Ministero della Salute, in formato digitale e stampabile, e contiene un QR Code per verificarne autenticità e validità.
La Certificazione verde COVID-19 si differenzia in più tipologie valide per diversi utilizzi e periodi di tempo, che possono variare con l’evolversi della situazione epidemiologica.
- Green pass base: si intende la Certificazione verde COVID-19 per vaccinazione, guarigione, test antigenico rapido o molecolare con risultato negativo.
- Green pass rafforzato: si intende soltanto la Certificazione verde COVID-19 per vaccinazione o guarigione. Il green pass rafforzato non include, quindi, l’effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare.
- Green pass booster: si intende la Certificazione verde COVID-19 rilasciata dopo la somministrazione della dose di richiamo, successiva al completamento del ciclo vaccinale primario.
A cosa serve
Il green pass non è più richiesto nel nostro Paese per accedere ad attività, servizi, strutture sanitarie, sociosanitarie e socioassistenziali. Non è più richiesto per l'ingresso dei viaggiatori in Italia.
Per saperne di più, consulta il portale dedicato ministeriale
Esenzioni
Alcune categorie di persone sono esenti dall'obbligo di Certificazione verde COVID-19.
Per maggiori informazioni consultare, sul portale dedicato.
Come avere il Green Pass europeo
La certificazione, anche per i vaccinati solo con prima dose, si può trovare:
- sul sito dedicato www.dgc.gov.it
- sull’App Immuni
- sull’App IO
- nel proprio fascicolo sanitario elettronico e APP Toscana Salute
La e-mail per il certificato verde europeo viene inviata dal Ministero della Salute: se non si è ricevuta, per ottenere il codice AUTHCODE occorre chiamare il numero di pubblica utilità 1500 (attivo tutti i giorni 24 ore su 24).
Il libretto vaccinale (attestato delle avvenute vaccinazioni) può invece essere scaricato da questo indirizzo:
servizi.toscana.it/RT/sanita/vaccinazioni/libretto
con la tessera sanitaria e un lettore di smart card oppure con SPID Livello 2 rilasciato a persona fisica. Se non si ha un lettore o SPID, è possibile chiederlo direttamente al proprio medico curante.
Qual è la durata?
- In caso di vaccinazione o di guarigione da Covid-19, la certificazione ha validità 6 mesi.
- In caso di completamento del ciclo vaccinale primario e dose di richiamo (booster) oppure completamento del ciclo vaccinale primario e guarigione da covid-19, la certificazione ha validità illimitata
- In caso di test antigenico rapido negativo la certificazione ha validità per 48 ore.
- In caso di test molecolare negativo la certificazione ha validità per 72 ore.
Come richiederlo per vaccinazioni e guarigioni all'estero ►►
Per ulteriori approfondimenti:
- Consultare il portale dedicato ►►
Contatti
Numero di pubblica utilità 1500
Attivo 24 ore su 24, tutti i giorni