Centro di documentazione Cultura della Legalità Democratica
Centro di documentazione "Cultura della Legalità Democratica"
Diritti
Tutte le informazioni e i servizi della Regione in materia di diritti: tutela dei consumatori, conciliazioni di controversie, lotta alle discriminazioni, pari opportunità e privacy.Centro di documentazione Cultura della Legalità Democratica
Il Centro è nato nell'ottobre 1994 e attualmente opera in attuazione Legge regionale n. 11 del 10 marzo 1999, "Provvedimenti a favore delle scuole, delle università toscane e della società civile per contribuire, mediante l'educazione alla legalità e lo sviluppo della coscienza civile democratica, alla lotta contro la criminalità organizzata e diffusa e contro i diversi poteri occulti".
Fa parte del CoBiRe (Coordinamento delle biblioteche e delle strutture documentarie della Regione Toscana) e della Rete degli archivi per non dimenticare.
- Osservatorio sui beni confiscati alla criminalità organizzata in Toscana
- Progetto di analisi e ricerca sui fenomeni corruttivi e di criminalità organizzata in Toscana
- MoMaCo: Monitoraggio Mafie e Corruzione in Toscana
Aree tematiche:
- Corruzione
- Diritto
- Educazione e prevenzione
- Guerra
- Mafia e criminalità
- Mafia e criminalità in Toscana
- Partecipazione, impegno e solidarietà
- Pena e detenzione
- Politica, economia e società
- Problematiche sociali
- Sicurezza
Contatti:
Regione Toscana
Centro di documentazione "Cultura della Legalità Democratica"
Piazza del Duomo 10 - 50122 Firenze
Tel. 055-4382818 - Fax. 055-4382280
E-mail: cld@regione.toscana.it
Apertura:
Sede in via di ristrutturazione. Sono attivi temporaneamente solo i servizi di consulenza, prestito e rilascio di documentazione a distanza. Vai alla pagina dei Servizi >>
Aggiornamenti
Vedi tuttiContributi regionali per la promozione della cultura della legalità democratica - 2020
Webinar: 16 dicembre 2020
Un percorso formativo finanziato dalla Regione su prevenzione, legalità e solidarietà
Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie.