La Regione Toscana con delibera di Giunta n. 539/2018 ha programmato, a partire dall'anno 2018-2019, la realizzazione delle azioni di accompagnamento e sostegno ai percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) che gli Istituti Professionali di Stato (IPS) attivano in sussidiarietà in classi autonome, non integrate negli ordinari percorsi quinquennali, che assumono gli standard formativi e la regolamentazione dell'ordinamento dei percorsi di IeFP.
I percorsi di IeFP di durata triennale hanno l'obiettivo di dare la possibilità ai giovani in uscita dal primo ciclo di istruzione di conseguire la qualifica professionale accedendo ai percorsi del secondo ciclo caratterizzati dalla diversa identità e pari dignità rispetto al sistema di istruzione professionale.
- L'avviso pubblico e la modulistica per le candidature sono stati approvati dalla Regione con decreto dirigenziale n. 16681 del 11 ottobre 2018 (decreto, avviso e 7 allegati dell'avviso)
L'avviso pubblico per la presentazione di percorsi formativi triennali di IeFP realizzati in sussidiarietà dagli Istituti Professionali – annualità 2018-2019 (allegato A del decreto 16681/2018), è cofinanziato dal Programma operativo regionale del Fondo sociale europeo (Fse) 2014-2020.
L'avviso rientra nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.
Finalità
L'avviso è finalizzato a sostenere l'offerta sussidiaria programmata dagli Istituti Professionali attraverso il finanziamento di misure di sistema che riguardano il nuovo assetto organizzativo e didattico.
Le misure oggetto di finanziamento sono
- potenziamento dell'alternanza scuola-lavoro, con specifico riferimento alle azioni di tutoraggio
- utilizzo di laboratori di pratica professionale di eccellenza presso scuole, università o imprese
- utilizzo di esperti e professionalità provenienti dal mondo del lavoro
- le attività relative alla realizzazione del progetto formativo di seguito elencate: progettazione, coordinamento, realizzazione degli esami di qualifica, rendicontazione
Destinatari del bando
I progetti formativi possono essere presentati e realizzati dagli Istituti Professionali di Stato presenti nell'allegato Piano Territoriale IeFP della delibera di Giunta regionale n. 1438 del 19 dicembre 2017 che approva il Piano regionale dell'offerta formativa e del dimensionamento della rete scolastica per l'anno scolastico 2018-2019.
Destinatari dei corsi IeFP
I destinatari degli interventi formativi sono i giovani di età inferiore ai 18 anni in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione e iscritti nell'anno 2018-2019 alla prima classe di un percorso di IeFP realizzato in sussidiarietà da un Istituto Professionale.
Tali percorsi consentono l'assolvimento dell'obbligo di istruzione e l'assolvimento del diritto-dovere all'istruzione e formazione professionale previsti dalla normativa vigente.
Scadenza e presentazione domande
Le domande di finanziamento devono essere trasmesse a
- Settore programmazione in materia di IeFP, apprendistato, tirocini, formazione continua, territoriale e individuale. Uffici regionali di Grosseto e Livorno
a partire dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul Burt, ovvero dal 1 novembre 2018 e devono pervenire entro e non oltre il 30 novembre 2018 ore 23.59.
La domanda di candidatura e la documentazione allegata prevista dall'avviso devono essere trasmesse tramite l'applicazione "Formulario di presentazione dei progetti FSE" previa registrazione al Sistema Informativo FSE
- Vai alla procedura on line
L'accesso al sistema on line può avvenire tramite:
- a) il sistema SPID (Sistema Pubblico di identità digitale).
- b) la propria carta nazionale dei servizi (CNS) abilitata.
In questo caso si ricorda che il candidato può utilizzare la propria tessera sanitaria abilitata o un certificato digitale rilasciato da una certification authority riconosciuta. È necessario un lettore smart card.
Per conoscere tutti i dettagli necessari a presentare correttamente la domanda consultare integralmente l'avviso pubblico - allegato A del decreto n. 16681 del 30 novembre 2018 e la documentazione ad esso allegata, dei quali pubblichiamo in formato editabile:
- Domanda di finanziamento e dichiarazioni - Allegato 1 [file .odt]
- Formulario descrittivo progetti formativi FSE - Allegato 3 [file .odt]
- Scheda preventivo - Allegato 4 [file .ods]
Per saperne di più
- scrivere a Settore Programmazione in materia di IeFP, apprendistato, tirocini, formazione continua, territoriale e individuale. Uffici regionali di Grosseto e Livorno formazione.iefp@regione.toscana.it
- contattae Ufficio Giovanisì numero verde: 800098719 - info@giovanisi.it
_____________________
Con decreto n. 2047 del 7 febbraio 2019 la Regione ha approvato le graduatorie dei progetti presentati
- Allegato A - Progetti ammessi a valutazione
- Allegato B - Graduatoria dei progetti
- Allegato C - Impegni progetti finanziati
Organismo emittente: Regione Toscana