L'avviso pubblico "per la raccolta di manifestazione di interesse all’iscrizione nell’Elenco regionale di soggetti autorizzati a rilasciare garanzie sui finanziamenti concessi dalle banche alle Pmi toscane nell’ambito della linea di credito “Regione Toscana EU blending 2023-0118” della Banca europea degli investimenti (BEI)" è stato approvato dalla Regione con decreto dirigenziale 16987 del 23 luglio 2024 (Burt edizione del 31 luglio 2024 n. 31 parte III).
Le direttive (criteri e modalità per l'accesso alle sovvenzioni) per l'adozione dell'avviso pubblico sono state approvate con delibere di giunta 755 e 757 del 25 giugno 2024 e successivamente modificate con delibera di giunta regionale 843 del 15 luglio 2024 (consulta le direttive aggiornate alla dellibera 843/2024).
In evidenza: online i link ai fogli informativi dei soggetti garanti autorizzati (24 marzo 2025)
- consulta l'Elenco dei soggetti garanti autorizzati con i link ai fogli informativi online publicati dai garanti
Approvato l'Elenco dei soggetti garanti autorizzati a concedere garanzie sui finanziamenti concessi dalle banche, a valere sulla linea di credito “Regione Toscana EU blending 2023-0118, con decreto dirigenziale 28497 del 20 dicembre 2024
- consulta Elenco dei soggetti garanti autorizzati a concedere garanzie sui finanziamenti concessi dalle banche, a valere sulla linea di credito “Regione Toscana EU blending 2023-0118” della BEI, (allegato A del decreto).
Finalità dell'avviso pubblico
Itituire un elenco di soggetti garanti che si impegnino a garantire i finanziamenti concessi a valere sulla provvista BEI alle PMI operanti sul territorio regionale al fine di agevolarne l’accesso agli interventi, di cui alle delibere di giunta n. 755/2024 e n. 757/2024, per la concessione di un contributo sotto forma di sovvenzioni a fondo perduto (sovvenzione in c/interessi e in c/commissioni di garanzia) abbinate alla Sezione speciale Regione Toscana del Fondo di garanzia legge 662/1996.
Destinatari
Sono ammessi a presentare manifestazione di interesse:
1. Confidi: i consorzi con attività esterna, le società cooperative, le società consortili per azioni, a responsabilità limitata o cooperative, che svolgono l'attività di garanzia collettiva dei fidi di cui all’articolo 13, comma 1, del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326, e successive integrazioni e modificazioni, iscritti:
- all’albo degli intermediari finanziari di cui all’art. 106 del decreto legislativo 385 del primo settembre 1993 (TUB);
o - nell'elenco di cui all’art. 112 del TUB.
2. Intermediari: intermediari finanziari che effettuano attività di rilascio di garanzie alle PMI iscritti nell’albo di cui all’art. 106 del TUB.
Presentazione della manifestazione di interesse
Le domande possono essere presentate a partire dal primo agosto 2024 (giorno successivo dalla data di pubblicazione dell'avviso sul Burt).
- Non è prevista una scadenza che chiude la presentazione delle manifastioni di interesse.
Modalità di presentazione della manifestazione di interesse
La manifestazione di interesse deve essere presentata secondo le modalità e i termini dell'avviso compilando l’Allegato B del decreto dirigenziale 16987 del 23 luglio 2024.
- scarica l'allegato B in formato editabile (.odt).
L’allegato B deve essere trasmesso, in formato pdf non modificabile, tramite propria casella di posta elettronica certificata (pec), al Settore Politiche di Sostegno alle Imprese, della Direzione Attività Produttive, Via A. Manzoni, 16, 50121, Firenze, all'indirizzo pec istituzionale di Regione Toscana: regionetoscana@postacert.toscana.it indicando nell’oggetto della pec:
- "Manifestazione di interesse per l’iscrizione in un elenco regionale di soggetti garanti autorizzati a rilasciare garanzie sui finanziamenti concessi dalle banche alle PMI toscane nell’ambito della linea di credito “Regione Toscana EU blending 2023-0118” della BEI".
Organismo emittente: Regione Toscana