Anno scolastico 2021-2022 - Attività nelle scuole
La Costituzione Italiana
Scuola
Nidi d’infanzia, Scuole d’Infanzia, Scuola primaria e secondaria, Istruzione e formazione professionale e tecnica, alternanza scuola-lavoro, diritto allo studio: tutto quello che c’è da sapere sull’offerta formativa in Toscana.Anno scolastico 2021-2022 - Attività nelle scuole
Firenze
-
Regione Toscana, Ufficio Scolastico Regionale e Consolato Generale USA di Firenze
Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell'Età Contemporanea
WEBINAR - Gli avvenimenti storici come memoria educante per un futuro di pace
6 maggio | ore 10 - 12
- link alla registrazione: https://tinyurl.com/ymmrrcy7
- locandina -
Università di Pisa
I valori dell'Accoglienza
Presentazione della Costituzione italiana tradotta in lingua ucraina
28 aprile 2022, ore 15:00
- link alla registrazione: https://www.youtube.com/watch?v=-vaxmdGgf_w&t=1562s
- locandina -
Università degli Studi di Firenze
Dipartimento FORLILPSI - Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia
WEBINAR - Raccontare la Resistenza: tra memoria, educazione e narrazione
22 aprile 2022 | ore 17:00
- link alla registrazione: https://youtu.be/O4SE1uVUijs
- locandina -
Università degli Studi di Firenze
https://www.youtube.com/embed/fo1G3r6zebw
Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia
Attraversando Auschwitz
Visita virtuale al museo statale di Auschwitz I e di Auschwitz-Birkenau, a cura di Michele Andreola
Un percorso didattico-digitale per condividere le memorie
25 gennaio 2022 | ore 17:30
Seminario online
- Scarica la locandina-programma
- Educare con la storia a scuola
Università degli Studi di Firenze
Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia
lunedì 8 novembre pomeriggio dalle 15.30 - 17.30
in presenza: aula 101 – via Laura 48
a distanza, in sincrono: su piattaforma Webex
- Scarica la locandina-programma
https://www.youtube.com/embed/IyX57mORDU0
Grosseto
- A Scuola di Costituzione - progetto del Comitato Provinciale ANPI “Norma Parenti” e della Sezione Amiata Grossetana nell’ambito del rinnovato Protocollo d’Intesa “Ministero dell'Istruzione – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia.
- Progetto “Sentieri partigiani e Carta Costituzionale”
Pisa
- Risorgimento, Resistenza, Repubblica: la complessa costruzione della democrazia tra stato nazionale e comunità locali
- Scarica il programma
Ciclo di tre conferenze:
Giovedì 11/11/2021 - ore 16:30 – 18:30
La democrazia in Italia fra plebiscitarismo e rappresentanza (XVIII-XIX
sec.) - Gian Luca Fruci e Pietro Finelli
https://www.youtube.com/embed/Lrc-3rE_B_A
Giovedì 18/11/2021 - ore 16:30 – 18:30
Gli anni 70 e gli anni 90 tra attuazione della Costituzione e
polarizzazione del dibattito pubblico - Gianluca Famiglietti e Carlo
Pernigotti
https://www.youtube.com/embed/sjcU8XIS3iA
Mercoledì 24/11/2021 - ore 16:30 – 18:30
Dalla Resistenza alla Costituzione - Giacomo Delledonne e Gianluca Fulvetti
https://www.youtube.com/embed/uqvUSg1BNh8
- Il Comitato provinciale ANPI di Pisa istituisce un Concorso sul tema “Le leggi razziali, la
Costituzione, la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani”.
Il Concorso è finalizzato a coinvolgere gli studenti che, nell'anno scolastico 20XX-XX, frequentano le terze classi delle Scuole Secondarie di primo grado della Provincia di Pisa in progetti di ricerca ed approfondimento nell'ambito del tema di cui sopra.
- Scarica il pdf col regolamento del concorso
- Progetto Cultura Costituzionale
- scarica il pdf