CE modifica programma Horizon 2020: 641 milioni per emergenza coronavirus
CE modifica programma Horizon 2020: 641 milioni per emergenza coronavirus
La Commissione europea ha modificato il work programme di Horizon 2020 di quest'anno con l'obiettivo di utilizzare risorse pari a 641 milioni di euro in risposta all'emergenza Coronavirus. Le risorse rese disponibili provengono da una ridistribuzione del budget all'interno di Horizon, utilizzando risorse non ancora allocate e risorse rientrate dagli strumenti di finanziamento.
Il nuovo programma di lavoro include:
- 400 milioni di euro del programma Access to Risk Finance per lo strumento finanziario di InnovFin "Infectious Diseases", gestito dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI). Questo permetterà alla BEI di finanziare investimenti allo stadio pre-commerciale nel settore delle malattie infettive;
- 172 milioni di euro per finanziare ulteriori azioni di ricerca e innovazione relative alla pandemia e per estendere la durata dei progetti più promettenti già in corso;
- 50 milioni di euro per sostegno extra alla Coalition for Epidemic Preparedness and Innovation, specialmente per lo sviluppo di vaccini;
- 15,5 milioni di euro per creare una Population Health Information Research Infrastructure che raccolga e renda disponibili dati a sostegno della ricerca e delle policy;
- 3,5 milioni di euro per lo sviluppo di soluzioni robotiche innovative nell'assistenza sanitaria;
- Inoltre, per sostenere il finanziamento di innovazioni dirompenti sul coronavirus già avviate grazie all'European Innovation Council (EIC) Accelerator, le proposte che ricevono il Seal of Excellence e le migliori idee raccolte attraverso la Hackathon #EUvsVirus potranno beneficiare di sostegno e coaching attraverso i servizi dell'EIC Business Acceleration e la EIC Covid-19 Challenge Platform.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Programma di lavoro Horizon 2020.