Con decreto dirigenziale n. 2077 del 14/02/2020 è stato approvato l'avviso pubblico, e la relativa modulistica, per l'Accreditamento di Enti di rilevanza regionale dello spettacolo dal vivo ai sensi dell'articolo 34, comma 1, lettera e) della legge regionale 21/2010.
La Regione Toscana interviene al fine di individuare ulteriori enti di rilevanza che hanno effettivamente contribuito, con l'attività svolta, al conseguimento della crescita della domanda di spettacolo e della qualità dell'offerta, e che per le funzioni di rilevante interesse culturale concorrono, in rapporto con i soggetti già costituenti il sistema, di cui all'articolo 34, comma 1, lettere b), c), d), e) della legge regionale 21/2010, a diversificare l'offerta, nel rispetto delle vocazioni culturali dei territori, e a rispondere al maggior numero di pubblici.
L'accreditamento di ulteriori enti di rilevanza, in coerenza con gli indirizzi e gli obiettivi stabiliti dal PRS 2016-2020 e della linea di intervento individuata dal DEFR 2020, è rivolto a soggetti che hanno svolto e che svolgono, nel territorio regionale, in relazione con un più ampio contesto nazionale ed internazionale, un'attività qualificata e di interesse regionale, di ricerca artistica, di produzione e programmazione teatrale, prevalentemente di prosa, con attenzione al teatro per l'infanzia e le nuove generazioni.
- Avviso Pubblico ►►
Presentazione della domanda
La modulistica da utilizzare per la presentazione dell'istanza di accreditamento è la seguente:
- Istanza di accreditamento
in forma singola (All. B .pdf) ►► (All. B .doc) ►►
in forma associata (All. C .pdf) ►► (All. C .doc) ►►
- Scheda identificativa del Soggetto e delle attività realizzate nel triennio precedente la presentazione dell'istanza di accreditamento (All. E .pdf) ►► (All. E .doc) ►►
L'istanza di accreditamento, redatta utilizzando unicamente la modulistica di cui sopra, deve essere inviata, unitamente alla relativa documentazione, entro e non oltre il giorno 31 marzo 2020 a:
Regione Toscana, Settore Spettacolo
Via Farini 8, 50121 Firenze
attraverso soltanto una delle seguenti modalità:
- tramite posta certificata (farà fede il tracciato elettronico di invio della corrispondenza telematica) all'indirizzo regionetoscana@postacert.toscana.it;
- tramite interfaccia web ap@ci per accedere alla quale è necessario registrarsi all'indirizzo: http://www.regione.toscana.it/apaci selezionando quale ente pubblico destinatario Regione Toscana Giunta (farà fede il tracciato elettronico di invio della corrispondenza telematica).
Il campo oggetto dovrà riportatre la dicitura “Settore Spettacolo – Istanza di Accreditamento”.
I mittenti sono tenuti a verificare l’effettiva ricezione da parte di Regione Toscana attraverso le ricevute di consegna sopra descritte: l’assenza di tali ricevute indica che la comunicazione non è stata presa in consegna dai sistemi regionali.
Il Settore Spettacolo non si assume alcuna responsabilità in merito al ritardato ricevimento dell’istanza per eventuali disguidi imputabili al richiedente o a terzi, al caso fortuito o di forza maggiore.
Si invita a segnalare al Settore l’invio effettuato con la ricevuta di avvenuta consegna dell’istanza per e-mail all'indirizzo: settorespettacolo@regione.toscana.it
Responsabile del procedimento
Ilaria Fabbri
Per informazioni:
Settore Spettacolo
Gerardina Cardillo
gerardina.cardillo@regione.toscana.it
Tel. 055 4382644
Ludovica Callai
ludovica.callai@regione.toscana.it
Tel. 055 4384128
Organismo emittente: Regione Toscana