22 - Prestazioni/azioni consultoriali (SPC)

Il flusso rileva  le prestazioni specialistiche e diagnostiche ambulatoriali previste nel nomenclatore regionale e le azioni erogate nei consultori della Toscana.
Il Flusso non costituisce ufficialmente un debito informativo verso il livello centrale ma risulta di fondamentale importanza per rispondere a specifiche ministeriali (Rapporto annuale violenza di genere, piena applicazione della legge 194/78 (IVG e OdC), monitoraggio sull'applicazione della legge 7/2006 per la prevenzione e il contrasto delle mutilazioni genitali femminili).

Le specifiche funzionali, ovvero il documento tecnico in cui sono riportate le regole di compilazione dei tracciati, le specifiche sulla struttura dati, i controlli regionali, il ritorno informativo e i servizi forniti alle aziende, attualmente in vigore nello scambio di dati tra Aziende sanitarie toscane e Regione Toscana sono di seguito riportate:

  • Specifiche funzionali (versione 1.0) ►►
    Allegato C - Delibera Giunta regionale n.1240/2014
    Validità: dal 1 gennaio 2015
     
  • Nota sulle quote informative da integrare per nuovo flusso nazionale delle prestazioni consultoriali (SICOF) previsto dal PNRR ►►

Per questo flusso informativo sono presenti anche delle linee guida alla compilazione di alcuni campi frutto di un lavoro tra la Regione e le Aziende sanitarie.

  • Linee guida - Revisione ottobre 2007 


Settori di riferimento
della Direzione Sanità, welfare e coesione sociale

  • Sanità digitale e innovazione
  • Assistenza Ospedaliera, qualità dei servizi e reti cliniche
  • Assistenza sanitaria territoriale

Condividi
Aggiornato al:
20.04.2023
Article ID:
15690351