Il presente flusso rileva le prestazioni riabilitative erogate da strutture pubbliche e private accreditate a utenti che, in fase post-acuta, presentano condizioni di recupero e/o modificabilità funzionale, o che, presentando condizioni di disabilità stabilizzate, necessitano di interventi di prevenzione della perdita delle competenze funzionali e della non autosufficienza.
Le tipologie sono di seguito riportate:
- attività residenziale e semiresidenziale di riabilitazione intensiva per la fase post-acuta
- attività ambulatoriale e domiciliare
- attività residenziale e semiresidenziale estensiva
- prestazioni assistenziali per disabili.
Le specifiche funzionali, ovvero il documento tecnico in cui sono riportate le regole di compilazione dei tracciati, le specifiche sulla struttura dati, i controlli regionali, il ritorno informativo e i servizi forniti alle aziende, attualmente in vigore nello scambio di dati tra Aziende sanitarie toscane e Regione Toscana, sono di seguito riportate:
- Specifiche funzionali (versione 1.0) ►►
Errata Corrige del 21 giungo 2019
Validità: dal 1 gennaio 2017
Settori di riferimento
della Direzione Sanità, welfare e coesione sociale
- Sanità digitale e innovazione
- Assistenza sanitaria territoriale