"Se leggi colori la tua vita", campagna di comunicazione di invito alla lettura
Nasce così l'idea di una campagna regionale promozionale che propone la lettura come una risorsa e come uno strumento chiave per "inondare" di colore la vita delle persone, la società e il mondo; ecco perché lo slogan "Se leggi colori la tua vita".
Una campagna di invito alla lettura che poi sceglie volutamente di utilizzare il fumetto come immagine, non solo per il suo forte impatto visivo ma anche perché efficace strumento di narrazione soprattutto nei confronti delle nuove generazioni.
Leggere è un tuo diritto
La lettura ti rende libero
La biblioteca ti accoglie
Quando leggi sei tu il protagonista
Puoi leggere con gli strumenti che preferisci
Puoi trovare il tuo libro in tanti luoghi diversi
Con la lettura cambi te stesso e contribuisci a cambiare il tuo Paese
La lettura migliora le tue attività mentali come l'attenzione, la memoria e la creatività. La lettura aiuta lo sviluppo delle tue competenze. La lettura è uno strumento per la crescita culturale, economica e sociale del Paese.
"Niente come la lettura di un libro, nell'apparente quiete e nel silenzio può dischiudere in modo imprevedibile la vista di nuovi orizzonti di vita."
Tullio De Mauro
Sempre nelle scuole toscane, dai nidi alla scuole secondarie di secondo grado, con l'anno scolastico 2019/2020, prende avvio il progetto di promozione della lettura ad alta voce, "LEGGERE: FORTE!", che prevede la formazione degli insegnanti per diffondere questa pratica di lettura fin da piccoli."
MATERIALI
- Fumetto realizzato con il Concorso "Se leggi colori la tua vita" [formato pdf]
scaricabile per gli utenti iscritti a DigiToscana-MediaLibraryOnline - Presentazione della Campagna di comunicazione, Torino, Salone del Libro, 10 maggio 2019
- Immagine generale della Campagna
- Segnalibro
- Brochure "Il Patto regionale in sintesi" - esterno | interno
- Spot radiofonico [file .mp3]
- KIT GRAFICO
APPROFONDIMENTI
- Concorso "Se leggi colori la tua vita" per il primo biennio delle scuole secondarie di secondo grado in Toscana
- Progetto "LEGGERE: FORTE!" sulla lettura ad alta voce dal nido alle scuole superiori
Autore della Campagna: Davide Morena
Disegnatore: Federico Gennari
Regione Toscana - Assessorato alla Cultura e Ricerca
Direzione Cultura e Ricerca
Settore Patrimonio culturale, Siti Unesco, Arte contemporanea, Memoria
Via Farini 8 - 50121 Firenze – Italia -
Referente: Francesca Navarria – Tel. 0554384102
Nasce così l'idea di una campagna regionale promozionale che propone la lettura come una risorsa e come uno strumento chiave per "inondare" di colore la vita delle persone, la società e il mondo; ecco perché lo slogan "Se leggi colori la tua vita".
Una campagna di invito alla lettura che poi sceglie volutamente di utilizzare il fumetto come immagine, non solo per il suo forte impatto visivo ma anche perché efficace strumento di narrazione soprattutto nei confronti delle nuove generazioni.
Leggere è un tuo diritto
La lettura ti rende libero
La biblioteca ti accoglie
Quando leggi sei tu il protagonista
Puoi leggere con gli strumenti che preferisci
Puoi trovare il tuo libro in tanti luoghi diversi
Con la lettura cambi te stesso e contribuisci a cambiare il tuo Paese
La lettura migliora le tue attività mentali come l'attenzione, la memoria e la creatività. La lettura aiuta lo sviluppo delle tue competenze. La lettura è uno strumento per la crescita culturale, economica e sociale del Paese.
"Niente come la lettura di un libro, nell'apparente quiete e nel silenzio può dischiudere in modo imprevedibile la vista di nuovi orizzonti di vita."
Tullio De Mauro
Sempre nelle scuole toscane, dai nidi alla scuole secondarie di secondo grado, con l'anno scolastico 2019/2020, prende avvio il progetto di promozione della lettura ad alta voce, "LEGGERE: FORTE!", che prevede la formazione degli insegnanti per diffondere questa pratica di lettura fin da piccoli."
MATERIALI
- Fumetto realizzato con il Concorso "Se leggi colori la tua vita" [formato pdf]
scaricabile per gli utenti iscritti a DigiToscana-MediaLibraryOnline - Presentazione della Campagna di comunicazione, Torino, Salone del Libro, 10 maggio 2019
- Immagine generale della Campagna
- Segnalibro
- Brochure "Il Patto regionale in sintesi" - esterno | interno
- Spot radiofonico [file .mp3]
- KIT GRAFICO
APPROFONDIMENTI
- Concorso "Se leggi colori la tua vita" per il primo biennio delle scuole secondarie di secondo grado in Toscana
- Progetto "LEGGERE: FORTE!" sulla lettura ad alta voce dal nido alle scuole superiori
Autore della Campagna: Davide Morena
Disegnatore: Federico Gennari
Regione Toscana - Assessorato alla Cultura e Ricerca
Direzione Cultura e Ricerca
Settore Patrimonio culturale, Siti Unesco, Arte contemporanea, Memoria
Via Farini 8 - 50121 Firenze – Italia -
Referente: Francesca Navarria – Tel. 0554384102