Evento Diritti

"Dalla legge sulle unioni civili alla effettività dei diritti. Profili operativi e applicativi"

Incontri formativi

Nell'ambito delle tematiche legate ai diritti delle persone e al superamento delle situazioni di discriminazione, ivi comprese quelle fondate sull'orientamento sessuale e l'identità di genere, la RT ha finanziato a ottobre 2017 un Accordo con le Pubbliche Amministrazioni toscane aderenti alla Rete RE.A.DY, attraverso il quale ha realizzato una serie di iniziative per promuovere i diritti delle persone LGBTI e la non discriminazione per motivi legati all'orientamento sessuale ed all'identità di genere, rafforzare la collaborazione tra le PP.AA. locali e l'integrazione delle relative politiche a livello regionale.

Nell'ambito dell'Accordo è stato deciso di realizzare 3 edizioni, suddivise per Area Vasta, del Seminario "Dalla legge sulle unioni civili alla effettività dei diritti. Profili operativi e applicativi", con la collaborazione del Comune di Siena, della Provincia di Prato, del Comune di Livorno, della Rete Lenford - Avvocatura per i diritti LGBT, di ANUSCA (Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d'Anagrafe), di Famiglie Arcobaleno Toscana.

Il seminario, dal taglio fortemente operativo, è destinato agli operatori e le operatrici degli Uffici Anagrafe e di Stato Civile, della Polizia Municipale, degli Uffici Scuola, agli/alle Assistenti sociali, agli/alle Avvocati/e, e intende approfondire alcuni aspetti applicativi delle norme recentemente emanate, fornendo loro istruzioni operative per gestire problematiche che riguardano anche e soprattutto le persone LGBTI ed i loro figli e figlie.

Aggiornato al:
23.02.2018
Article ID:
15121191