Organizzazione e dati
Organizzazione e dati
Salute e sicurezza sul lavoro sono priorità irrinunciabili alle quali è necessario dare risposte con una strategia organica di lungo periodo.
È questo il senso del piano strategico regionale 2016 -2020 approvato dalla Giunta regionale con delibera n. 151/2016 del quale si dà conto in questo spazio web, che prevede azioni concomitanti e sinergiche in diversi ambiti della prevenzione: informazione, assistenza, vigilanza, controllo, formazione, sostegno alle imprese per favorire l'adozione di ulteriori misure di sicurezza.
- Piano strategico regionale per la sicurezza sul lavoro ►►
Servizi di prevenzione, igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro
- I recapiti dei servizi sul territorio delle Aziende Usl ►►
Centro regionale infortuni e malattie professionali - CeRIMP
È l'osservatorio regionale per la conoscenza dello stato di salute dei lavoratori e dei fenomeni infortunistici. Il CeRIMP svolge la funzione di supporto tecnico-scientifico dell'assessorato al diritto alla salute e delle aziende territoriali e costituisce anche il raccordo con gli altri enti che svolgono attività nell'ambito della sicurezza dei lavoratori.
- Cerimp ►►
- Malattie professionali ►►
- Infortuni sul lavoro ►►
- Lo stato di salute dei lavoratori ►►
- Idoneità e rischi dei lavoratori ►►
Contributi per i familiari delle vittime sul lavoro
- Il fondo di solidarietà della Regione Toscana ►►