Parchi e aree protette
In Primo Piano
Sistema regionale delle aree naturali protette

I parchi e le aree protette

Nulla osta e valutazioni di incidenza ambientale

Parco Regionale della Maremma

Parco Regionale Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli

Parco Regionale delle Alpi Apuane


Nulla osta e valutazioni di incidenza ambientale
Nuove procedure per la presentazione di istanze di Nulla Osta, VincA, autorizzazioni e altri atti di assenso per interventi all'interno delle Riserve Naturali regionali o che possano...
Variante al piano del Parco dell'Arcipelago toscano per Capraia
variante al piano del parco dell’Arcipelago toscano per nuova zonazione a mare dell’isola di CapraiaParco della piana
La Regione Toscana concede un sostegno finanziario per il rimboschimento delle aree agricole intorno alle città. Zone come il Parco della Piana. E inoltre concede un premio annuale per ettaro a...
Servizio volontario di vigilanza ambientale
La Regione Toscana, in attuazione della L. 11 Agosto 1991, n. 266, ha riconosciuto la funzione del volontariato per la salvaguardia dell'ambiente con la Legge Regionale 23 gennaio 1998, n. 7...
Eventi 2016
Nel 2016 il Settore Tutela della Natura e del Mare della Regione Toscana ha coordinato lo svolgimento di importanti eventi in materia di biodiversità, aree protette e foreste:...
Sistema regionale delle aree naturali protette
Le riserve naturali regionali e i parchi provinciali
E...state nei parchi 2017
Soggiorni estivi per ragazzi nella fascia della scuola dell'obbligoFesta nei Parchi 2017
ll 24 maggio si festeggia la Giornata Europea dei Parchi e si rinnova l'iniziativa della Federazione Europea dei Parchi (EUROPARC) per ricordare il giorno in cui, nell'anno 1909, venne...Documento operativo annuale per la conservazione e valorizzazione del patrimonio naturalistico toscano (art.12 -L.R.30/2015) anno 2017
Con Delibera di Giunta Regionale n.334 del 03/04/2017 è stato approvato il documento operativo annuale per la conservazione e valorizzazione del patrimonio naturalistico toscano DOA-PNAT redatto...Bando: Ricerca e innovazione in campo territoriale e ambientale
Nell' ambito del bando "Ricerca ed innovazione in campo territoriale e ambientale" del 2008 sono stati finanziati progetti realizzati da Università toscane, enti...S.O.S. fratino
Il fratino (Charadrius alexandrinus) è inserito nella Lista Rossa nazionale come specie in pericolo. Anche in Toscana è ormai considerato una delle specie più rare tra quelle nidificanti.
Piani territoriali dei Parchi
Riserva integrale di Sasso Fratino - foto di Andrea Barghi Il Piano territoriale del Parco regolamenta l'assetto del territorio, dell'ambiente e degli habitat al suo interno...
Giornata mondiale delle zone umide nelle aree Ramsar
La Convenzione sulle zone umide di importanza internazionale, soprattutto come habitat degli uccelli acquatici, è stata firmata a Ramsar, in Iran, il 2 febbraio 1971. Per ricordare questo...
Un'aquila imperiale nella Riserva della Diaccia Botrona
Un rarissimo esemplare di Aquila imperiale ( Aquila heliaca , possibilmente adalberti ) è stato avvistato nella Riserva Naturale Regionale della Diaccia Botrona a...
Aree naturali protette
La conoscenza delle risorse naturali della Toscana, organizzate come aree protette, costituisce la base per una fruizione corretta ed intelligente da parte dei cittadini,...