Scuola primaria e secondaria
In Primo Piano
Studiare e formarsi in Toscana. Scegli la strada giusta per te

Programmazione dell'offerta formativa e dimensionamento della rete scolastica

I Laboratori del Sapere Scientifico in uno spot
Leggere: Forte!

Diritto allo studio e pacchetto scuola. Indirizzi regionali anno scolastico 2019-2020

Pubblicate le direttive per il Calendario scolastico 2019-2020


Concorso Carta di Viareggio
Avviso per i Licei Artistici e gli Istituti tecnici professionali con indirizzo grafico, design o equipollenti
Leggere: Forte! - La formazione per educatori e docenti
La prima fase del progetto Leggere: forte! prende avvio con la formazione dedicata agli educatori dei nidi e ai docenti delle scuole dell'infanzia per tutto il territorio regionale...
Leggere: Forte! - il convegno
Il progetto della Regione Toscana per leggere ai bambini dal nido alla secondaria di secondo grado (10 ottobre 2019 - Fortezza da Basso - Main hall, ore 14.45-17.45) ...
Bando - C'è secondo e secondo, ma sempre Primi
Sfida tra gli Istituti Alberghieri nella preparazione di un secondo piatto della tradizione toscana.
Por Fse 2014-20: la Regione Toscana a Fiera Didacta Italia
A Firenze il 9, 10 ed 11 ottobre 2019 la terza edizione dell'evento Didacta Italia
Avviso Premialità ai Poli Tecnico Professionali anno 2019
Data di scadenza presentazione domande Tuesday, 22 October 2019 13:00 Data archiviazione bando Non specificato Col Decreto Dirigenziale 19153 del 12...
Regione Toscana Didacta 2019 - programma
Tutti i seminari, i workshop e gli eventi della Fiera Didacta Italia 2018
Aspettando il 2 giugno in musica
Venerdì 1 giugno 2018 - 10.30 - Mandela Forum, FirenzeNuovo piano per gli interventi per l'edilizia scolastica in Toscana
Con il Decreto Interministeriale MEF, MIUR e MIT 3 gennaio 2018, n. 47, sono stati approvati i criteri, le procedure e le tempistiche per la predisposizione dei Piani regionali di edilizia...
Diamoci la mano - Seminari per le famiglie
Il secondo incontro sabato 14 aprile a Lucca La Rete Senza Zaino , nell'ambito del Progetto finanziato dalla Regione Toscana " 100 scuole senza zaino " organizza due...
Stagione musicale Re.Mu.To 2017-2018
Dal 17 aprile al 2 giugno 2018 Si apre martedì 17 aprile la stagione Re.Mu.To (Rete di Musica Toscana) per l'anno scolastico 2017-2018. Il primo...I Laboratori del Sapere Scientifico in uno spot
Storia ed essenza dell'azione regionale dei LSS in un video che parla alle scuole interessate a partecipare alla Rete delle Scuole LSS
Avviso pubblico per individuazione federazioni o associazioni di gestori delle scuole paritarie private più rappresentative - Anno scolastico 2018/2019
Decreto Dirigenziale n. 13251 del 09/08/2018 Data pubblicazione bando su BURT n° Parte III - n. 35 Wednesday, 29 August 2018 23:59 Data di scadenza...
La rassegna di eventi Didacta OFF: concerti, film e seminari per studenti e ragazzi
Dal 26 al 29 settembre la rassegna di eventi in città collegati a Fiera Didacta Italia 2017. Concerti e seminari tra Palazzo Vecchio, Auditorium Sant'Apollonia, Le Murate e Fortezza da...
Educazione e istruzione: la Regione Toscana a Didacta
Firenze, Fortezza da Basso, 27-29 settembre. Workshop e seminari organizzati dal settore Educazione e Istruzione della Regione Toscana Nell'ambito della manifestazione Didacta 2017...
Presentazione del Programma di Fiera Didacta Italia 2018
5 Settembre 2018 - Sala Pegaso - Piazza Duomo, 10 - Firenze
Nuova pubblicazione open data su educazione e istruzione
Popolazione scolastica a.s. 2016-2017 Sono state pubblicate sul portale Open.toscana.it le informazioni in formato open relative alla popolazione scolastica ...Finanziamenti per corsi IeFP rivolti a giovani in uscita dal primo ciclo di istruzione
Graduatorie on line Data pubblicazione bando su BURT Wednesday, 21 June 2017 08:22 Data di scadenza presentazione domande Thursday, 03 August 2017 17:00 Data...
Progetti educativi zonali, programmazione 2017-2018
Linee guida 2017-2018. DGR n. 536 del 22 maggio 2017 Con la Deliberazione n. 536 del 22 maggio 2017 la Giunta Regionale ha approvato le nuove "Linee guida per la programmazione...