Skip to Content skip-to-menu
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
vai a Toscana Notizie
Sign In

Regione Toscana

  • Home
  • Regione
    • Enrico Rossi - Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Protezione civile
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Amministrazione trasparente
    • Avvisi pubblici
  • Cittadini
    • Agricoltura e Alimentazione
    • Ambiente
    • Bandi
    • Cultura
    • Diritti e cittadinanza
    • Educazione e istruzione
    • Università e ricerca
    • Formazione professionale
    • Lavoro
    • Mobilità
    • Salute
    • Sicurezza
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Welfare
  • Imprese
    • Agricoltura
    • Attività economiche
    • Attrazione investimenti
    • Bandi
    • Bandi europei
    • Fondi europei (Sie)
    • Gare e appalti
    • Guida incentivi
    • Catalogo servizi avanzati
    • Imprese giovani e femminili
    • Interventi per liquidità PMI
    • Controlli e sicurezza
    • Energia
    • Cooperazione territoriale europea
    • Formazione professionale
    • Innovazione
    • Educazione e istruzione
    • Lavoro e formazione
    • Infrastrutture e trasporti
    • Semplificazione
    • Turismo
  • Enti e associazioni
    • Agricoltura e foreste
    • Ambiente
    • Bandi
    • Cultura
    • Diritti e semplificazione
    • Enti Locali
    • Formazione professionale
    • Gare e contratti pubblici
    • Infrastrutture e trasporti
    • Educazione e istruzione
    • Università, enti di ricerca e ITS
    • Lavoro e formazione
    • Pianificazione e paesaggio
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Servizio sanitario
    • Sport
    • Turismo
vai a Servizi Online
Sei in: 
  • Regione Toscana
  • Cittadini
  • Diritti e cittadinanza
  • Legalità
Cittadini | Diritti e cittadinanza
  • Agricoltura e Alimentazione
  • Ambiente
  • Bandi
  • Cultura
  • Diritti e cittadinanza
    • Banda larga e ICT
    • Comunicazione certificata
    • Consumatori
    • Cooperazione internazionale
    • Diritti umani
    • Identità sessuale
    • Legalità
    • Pari opportunità
  • Educazione e istruzione
  • Università e ricerca
  • Formazione professionale
  • Lavoro
  • Mobilità
  • Salute
  • Sicurezza
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Welfare

Legalità

In Primo piano

Centro di documentazione Cultura della Legalità Democratica

Materiali informativi e documenti sui temi della criminalità organizzata e delle mafie, del terrorismo e delle stragi, della criminalità diffusa...
View »

Contro le infiltrazioni mafiose

La nuova legislazione antimafia e i beni confiscati - Firenze Piazza del Duomo 10 - Lunedì 26 novembre 2018 ore 9.30 - 13.00
View »
Link utili
  • Arci. Progetto "Liberarci dalle Spine"
  • Associazione tra le vittime della strage di Via dei Georgofili
  • Associazione nazionale Legalità e Giustizia
  • Avviso pubblico - Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie
  • Casa della Solidarietà - Rete Radié Resch di Quarrata
  • Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie
  • Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti
  • Commissione parlamentare di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro
  • Direzione Investigativa Antimafia
  • Fondazione Antonino Caponnetto
  • Tutti gli altri link

Radicofani - Loc. Scaldasole

Osservatorio sui beni confiscati alla criminalità organizzata in Toscana

Radicofani - Loc. Scaldasole

Provincia: Siena
Comune: Radicofani
Indirizzo: Loc. Scaldasole
Macrotipologia: Abitazione
Zona: Rurale
Numero beni: 1 Terreno agricolo
Valore stimato: 12.000
Descrizione: Terreno agricolo coltivabile

Organizzazione: Altre associazioni a delinquere
Data confisca definitiva: 22/02/2007
Tipologia: Immobili destinati consegnati
Destinazione: Trasferito
Ente assegnatario: Comune di Radicofani
Dettaglio destinazione: Finalità sociali
Data assegnazione: 2/4/2008
Stato manutenzione: Buono
Uso attuale: Non utilizzato

Identificativo: I-SI-152878

 

Torna a:

  • Mappa georeferenziata
  • Osservatorio sui beni confiscati alla criminalità organizzata in Toscana

Ultima modifica: 30/06/2017 16:20:57 - Id: 621696
  • Tweet
  • Condividi
  • Condividi
  • Fotoicona video
Radicofani - Mappa.jpg Radicofani - Fotografia aerea.jpg Radicofani - 6.JPG Radicofani - 5.JPG Radicofani - 4.JPG Radicofani - 3.JPG Radicofani - 2.JPG Radicofani - 1.JPG
 
Regione Toscana
  • Enrico Rossi - Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Protezione civile
  • Statuto, marchio e patrocini
  • Amministrazione trasparente
Cittadini
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Bandi
  • Cultura
  • Diritti e cittadinanza
  • Educazione e istruzione
  • Formazione
  • Lavoro
  • Mobilità
  • Salute
  • Sicurezza
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Welfare
Imprese
  • Agricoltura
  • Attrazione investimenti
  • Bandi per finanziamenti
  • Controlli e sicurezza
  • Commercio
  • Cooperazione
  • Cultura
  • Energia
  • Gare e appalti
  • Industria e artigianato
  • Innovazione
  • Istruzione
  • Lavoro e formazione
  • Infrastrutture e trasporti
  • Turismo
Enti e associazioni
  • Agricoltura e foreste
  • Ambiente
  • Bandi
  • Cultura
  • Diritti e semplificazione
  • Enti locali
  • Gare e contratti pubblici
  • Industria e artigianato
  • Infrastrutture e trasporti
  • Istruzione e ricerca
  • Lavoro e formazione
  • Pianificazione e paesaggio
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Servizio sanitario
  • Sport
  • Turismo e commercio
 
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Pubblicità legale
  • DPO / RPD
  • Privacy
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488

Fornito da Liferay

Powered By Liferay

Accetta i cookie

Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie.