Le "opportunità" del Programma operativo regionale (Por) del Fondo sociale eurpoeo (Fse) 2014-2020: i "bandi aperti" e i "bandi in attuazione" con le relative graduatorie
Por Fse 2014-2020, Elenco dei beneficiari

Strategia di comunicazione del Por Fse 2014-2020
Por Fse 2014-2020, Voucher alta formazione all'estero
Por Fse 2014-2020, Voucher alta formazione all'estero
Con decreto 6307 del 24 dicembre 2015 sono stati approvati due bandi per voucher all'estero
Bando per master all'estero (allegato 1)
Bando per dottorati all'estero (allegato 2)
Allegati necessari per la presentazione della domanda
- Domanda (allegato A)
- Sezione valutativa (allegato B)
- Piano economico (allegato C)
- Atto unilaterale di impegno (allegato D)
- lettera di accettazione Università (allegato E)
- QS World University Ranking aa 2015/16 (allegati F1, F2, F3, F4, F5)
- Modalità di calcolo delle spese accessorie (allegato G)
Possono presentare domanda giovani laureati con età non superiore a 35 anni, residenti in Toscana dalla data del 30 giugno 2015.
Le domande possono essere presentate tramite modalità on line dal 25 gennaio al 25 febbraio 2016. Per presentare la domanda è necessario il tesserino sanitario abilitato e un lettore smart card.
La Regione Toscana, con delibera di Giunta n. 756 del 28 luglio 2015 e successiva delibera di Giunta n. 1042 del 3 novembre 2015. ha adottato gli Elementi essenziali per l'adozione dei bandi voucher alta formazione all'estero - Anno 2015 finalizzati a due bandi per l'assegnazione di voucher per la frequenza di master e dottorati all'estero.
I bandi saranno emanati in attuazione del Por Fse 2014-2020 nell'ambito degli interventi per l'internazionalizzazione, lo sviluppo di competenze e di percorsi di ricerca.
I requisiti di accesso, le modalità e i tempi per inviare le domande saranno definiti nei bandi che saranno prossimamente pubblicati su queste pagine.
Per informazioni scrivere all'indirizzo e-mail altaformazioneuniversitaria@regione.toscana.it