Monitoraggio
Monitoraggio Pit e strumenti urbanistici - Raccolta dati urbanistici
Monitoraggio Pit e strumenti urbanistici - Raccolta dati urbanistici
Ai fini del monitoraggio degli effetti degli strumenti di pianificazione e degli atti di governo del territorio richiesto dagli articoli 55 comma 2 e 56 comma 4 della legge regionale 65/2014, sono disponibili in questa pagina le tabelle predisposte per raccogliere ed uniformare i dati degli strumenti urbanistici comunali.
I comuni che si trovano in fase di Avvio o di Adozione o di Approvazione
- di un nuovo Piano Strutturale comunale e intercomunale
- di un nuovo Piano Operativo
- di un nuovo PTCM (Piano Territoriale della Città Metropolitana)
- di una variante "generale" o di una variante che comunque incida in modo sostanziale sul dimensionamento dei suddetti piani
- di varianti relative a PUV (Programma Unitario di Valorizzazione Territoriale)
- di varianti relative a piani di alienazione e valorizzazione del patrimonio pubblico non rientranti nei PUV
devono completare le tabelle allegate, facendo riferimento alla nota riportata a fondo pagina, e ad inviarle alla Direzione Governo del Territorio all'indirizzo di posta elettronica monitoraggio.ptu@regione.toscana.it
In attesa della definizione delle specifiche tecniche per il conferimento dei dati e per il loro inserimento nella infrastruttura dati regionale, si chiede inoltre l'invio dei file di progetto in formato shapefile ai sensi dell'art. 19 comma 8 della l.r. 56/2014, concordando le modalità di invio con i referenti sotto indicati.
Per qualsiasi dubbio o chiarimento scrivere a monitoraggio.ptu@regione.toscana.it oppure contattare:
- Arch. Massimo Basso: 055.4383995 - Responsabile P.O. Monitoraggio del PIT, degli strumenti urbanistici degli atti di pianificazione paesaggistica, della qualità del sistema insediativo e della competitività dei sistemi.
- Geol. Pio Positano: 055.4385299
Allegati
- Tabelle_Piano_Strutturale_A4.xls
- Tabelle_Piano_Operativo_A4.xls
- Tabelle_PUV_Piani_Alienazione_A4.xls
- Informazioni per la compilazione delle tabelle.pdf