Scuola primaria e secondaria
Studiare e formarsi in Toscana. Scegli la strada giusta per te

Programmazione dell'offerta formativa e dimensionamento della rete scolastica

I Laboratori del Sapere Scientifico in uno spot
Leggere: Forte!

Diritto allo studio e pacchetto scuola. Indirizzi regionali anno scolastico 2019-2020

Pubblicate le direttive per il Calendario scolastico 2019-2020

I Laboratori del Sapere Scientifico in uno spot
I Laboratori del Sapere Scientifico in uno spot
I Laboratori del Sapere Scientifico nascono in Regione Toscana nel 2010 in collaborazione con il mondo dell'università e della ricerca e delle associazioni professionali degli insegnanti, d'intesa con l'Ufficio scolastico regionale per la Toscana (USRT), per realizzare nelle scuole toscane gruppi permanenti di ricerca/innovazione
Costruzione, monitoraggio e valutazione di percorsi didattici innovativi nell'ambito dell'educazione scientifica e matematica per garantire il successo nella formazione degli studenti e contrastare la dispersione scolastica. E' questa la finalità dei LSS.
I gruppi permanenti LSS sono costituiti da insegnanti di area scientifica, matematica e tecnologica che fanno attività di formazione, ricerca, progettazione, realizzazione didattica e documentazione delle esperienze didattiche innovative raccolte nella Piattaforma regionale LSS WEB (www.regione.toscana.it/lss), dove sono presenti più di 600 percorsi validati dal Comitato Scientifico LSS.
Dal 2014 le scuole che hanno terminato il percorso triennale di sperimentazione LSS hanno dato vita alla Rete delle Scuole dei Laboratori del Sapere Scientifico, che oggi conta 90 istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado.
Lo spot LSS
Laboratori del Sapere Scientifico (LSS): interviste ai protagonisti
Anna Luisa Freschi