Skip to Content skip-to-menu
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
vai a Toscana Notizie
Sign In

Regione Toscana

  • Home
  • Regione
    • Enrico Rossi - Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Protezione civile
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Amministrazione trasparente
    • Avvisi pubblici
  • Cittadini
    • Agricoltura e Alimentazione
    • Ambiente
    • Bandi
    • Cultura
    • Diritti e cittadinanza
    • Educazione e istruzione
    • Università e ricerca
    • Formazione professionale
    • Lavoro
    • Mobilità
    • Salute
    • Sicurezza
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Welfare
  • Imprese
    • Agricoltura
    • Attività economiche
    • Attrazione investimenti
    • Bandi
    • Bandi europei
    • Fondi europei (Sie)
    • Gare e appalti
    • Guida incentivi
    • Catalogo servizi avanzati
    • Imprese giovani e femminili
    • Interventi per liquidità PMI
    • Controlli e sicurezza
    • Energia
    • Cooperazione territoriale europea
    • Formazione professionale
    • Innovazione
    • Educazione e istruzione
    • Lavoro e formazione
    • Infrastrutture e trasporti
    • Semplificazione
    • Turismo
  • Enti e associazioni
    • Agricoltura e foreste
    • Ambiente
    • Bandi
    • Cultura
    • Diritti e semplificazione
    • Enti Locali
    • Formazione professionale
    • Gare e contratti pubblici
    • Infrastrutture e trasporti
    • Educazione e istruzione
    • Università, enti di ricerca e ITS
    • Lavoro e formazione
    • Pianificazione e paesaggio
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Servizio sanitario
    • Sport
    • Turismo
vai a Servizi Online
Sei in: 
  • Regione Toscana
  • Cittadini
  • Diritti e cittadinanza
  • Legalità
Cittadini | Diritti e cittadinanza
  • Agricoltura e Alimentazione
  • Ambiente
  • Bandi
  • Cultura
  • Diritti e cittadinanza
    • Banda larga e ICT
    • Comunicazione certificata
    • Consumatori
    • Cooperazione internazionale
    • Diritti umani
    • Identità sessuale
    • Legalità
    • Pari opportunità
  • Educazione e istruzione
  • Università e ricerca
  • Formazione professionale
  • Lavoro
  • Mobilità
  • Salute
  • Sicurezza
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Welfare

Legalità

In Primo piano

Centro di documentazione Cultura della Legalità Democratica

Materiali informativi e documenti sui temi della criminalità organizzata e delle mafie, del terrorismo e delle stragi, della criminalità diffusa...
View »

Contro le infiltrazioni mafiose

La nuova legislazione antimafia e i beni confiscati - Firenze Piazza del Duomo 10 - Lunedì 26 novembre 2018 ore 9.30 - 13.00
View »
Link utili
  • Arci. Progetto "Liberarci dalle Spine"
  • Associazione tra le vittime della strage di Via dei Georgofili
  • Associazione nazionale Legalità e Giustizia
  • Avviso pubblico - Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie
  • Casa della Solidarietà - Rete Radié Resch di Quarrata
  • Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie
  • Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti
  • Commissione parlamentare di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro
  • Direzione Investigativa Antimafia
  • Fondazione Antonino Caponnetto
  • Tutti gli altri link

I Giovani, sentinelle della legalità

I Giovani, sentinelle della legalità

Ragazzi godetevi la vita, innamoratevi, siate felici ma diventate partigiani di questa nuova resistenza, la resistenza dei valori, la resistenza degli ideali. Non abbiate mai paura di pensare, di denunciare, e di agire da uomini liberi e consapevoli.
State attenti, siate vigili, siate sentinelle di voi stessi!
L'avvenire è nelle vostre mani.
Ricordatelo sempre!

Antonino Caponnetto


La Regione Toscana sostiene il progetto I Giovani, sentinelle della legalità, finalizzato alla creazione di un circolo virtuoso fra i giovani cittadini e le istituzioni, soprattutto le amministrazioni locali, in modo che far crescere l'assunzione di responsabilità di ciascuno in ordine ai problemi della propria comunità e alla tutela dei beni di tutti. L'iniziativa, portata avanti a partire dal 2009 ha coinvolto un numero sempre crescente di scuole e di ragazzi.

Associazione capofila: Fondazione Antonino Caponnetto
Associazioni partner: MIUR, ANCI, SPI CGIL, Asss. Fior di Corleone, Coop. Lavoro e non solo
Tempi di svolgimento: Il progetto si articola in tutto l'anno scolastico in 70 scuole pilota della Toscana con tre incontri per scuola
Modalità di svolgimento:
- Primo incontro: a scuola nel periodo settembre-novembre. Ai ragazzi e alle ragazze viene proposto di occuparsi di un tema, a loro particolarmente caro, che riguardi il territorio in cui vivono. In piena autonomia e con la guida dei propri insegnanti, le classi, a loro volta suddivise in piccoli gruppi, avviano poi un'attività di ricerca fatta di osservazione e di produzione di materiale secondo modalità e con mezzi appropriati.

- Secondo incontro: si svolge in febbraio-marzo, ospiti del Comune dove ha sede la scuola e gli studenti discutono e si confrontano, in un'assemblea pubblica, con gli amministratori locali e i cittadini sul tema da loro scelto, studiato e approfondito. Dopo aver esposto il proprio punto di vista interrogano e si confrontano e dibattono con gli altri due soggetti, Comune e provincia per avere delle risposte precise e puntuali, in modo che da questo scambio scaturiscano risposte condivise ai problemi sollevati.

- Terzo incontro: i documenti e i dati raccolti, catalogati e organizzati in un'agenda delle priorità sono presentati dalle scuole pilota della stessa provincia, la cui amministrazione li ospita in maggio. Ciascuna scuola ha il compito di redigere un testo corredato da immagini che sarà inserito nel volume che, ogni anno, testimonia il lavoro svolto e ricorda quali sono le emergenze dal punto di vista dei giovani.

Siti web del progetto:
http://www.giovanisentinelledellalegalita.org/
http://giovanisentinelle.blogspot.it/
 


Ultima modifica: 10/06/2015 12:35:55 - Id: 980133
  • Tweet
  • Condividi
  • Condividi
  • Fotoicona video
Arezzo terzo incontro.jpg Cascina secondo incontro.jpg Firenze Terzo incontro.jpg Pisa terzo incontro.jpg Pistoia terzo inconntro.JPG Incontro Poggibonsi.jpg Incontro Siena.jpg Incontro Siena2.jpg Evento finale.jpg Evento finale1.jpg Evento finale2.jpg Evento finale3.jpg
 
Regione Toscana
  • Enrico Rossi - Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Protezione civile
  • Statuto, marchio e patrocini
  • Amministrazione trasparente
Cittadini
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Bandi
  • Cultura
  • Diritti e cittadinanza
  • Educazione e istruzione
  • Formazione
  • Lavoro
  • Mobilità
  • Salute
  • Sicurezza
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Welfare
Imprese
  • Agricoltura
  • Attrazione investimenti
  • Bandi per finanziamenti
  • Controlli e sicurezza
  • Commercio
  • Cooperazione
  • Cultura
  • Energia
  • Gare e appalti
  • Industria e artigianato
  • Innovazione
  • Istruzione
  • Lavoro e formazione
  • Infrastrutture e trasporti
  • Turismo
Enti e associazioni
  • Agricoltura e foreste
  • Ambiente
  • Bandi
  • Cultura
  • Diritti e semplificazione
  • Enti locali
  • Gare e contratti pubblici
  • Industria e artigianato
  • Infrastrutture e trasporti
  • Istruzione e ricerca
  • Lavoro e formazione
  • Pianificazione e paesaggio
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Servizio sanitario
  • Sport
  • Turismo e commercio
 
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Pubblicità legale
  • DPO / RPD
  • Privacy
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488

Fornito da Liferay

Powered By Liferay

Accetta i cookie

Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie.