Biodiversità
Siti Natura 2000: misure di conservazione e piani di gestione
Rete NATURA 2000 in Toscana

Alberi monumentali
Nulla osta e valutazioni di incidenza ambientale

La carta degli habitat nei siti Natura 2000 toscani
Evento finale GO GREEN MARE 2012
Evento finale GO GREEN MARE 2012

La regione toscana dal 2007, ha promosso e attivato l'Osservatorio Toscano dei Cetacei, al fine di costruire una rete di rapporti e di partner tra tutti i soggetti pubblici e privati, coinvolti nella gestione ordinaria di coste, pesca, inquinamenti, monitoraggi, della nostra più grande risorsa: il mar mediterraneo. Siamo nel cuore del Santuario Pelagos, un'area marina protetta, unica nel suo genere, che con i suoi 85 mila km quadrati, coinvolge Italia, Francia e Principato di Monaco, con l'apporto di Liguria, Toscana e Sardegna.
Per dare continuità al funzionamento della rete, in toscana, è stato attivato un bando di contributi per ricerche e monitoraggio in mare, i cui risultati scientifici, andranno ad implementare il quadro delle conoscenze sul tema. I numerosi moduli formativi, e la partecipazione avuta, conferma l'interesse della comunità scientifica e dei giovani laureati, ai temi affrontati nel bando.
Tutti i risultati saranno presentati e distribuiti a Livorno, nell'evento finale promosso dalle università e associazioni che hanno ottenuto il contributo regionale.