Università e ricerca
Por Fse 2014-2020, finanziamenti per borse Dottorato Pegaso 2018
Agrobiodiversità, sei specie di frutti antichi da tutelare individuate all'Isola d'Elba dai ricercatori dei BioLabs dell'Istituto di Scienze della Vita della Scuola sant'Anna

Progetti di informazione e orientamento in uscita dai percorsi di laurea
Voucher per master e dottorato all'estero 2017-2018: pubblicate le graduatorie
Voucher per master e dottorato all'estero 2017-2018: certificazione ISEE obbligatoria
Voucher per master e dottorato all'estero 2017-2018: certificazione ISEE obbligatoria
La Regione Toscana, con delibera di Giunta n. 675 del 26 giugno 2017, ha adottato gli Elementi essenziali del bando per l'assegnazione di voucher per master all'estero 2017-2018 e del bando per l'assegnazione di voucher per dottorati all'estero 2017-2018. I bandi sono rivolti a giovani laureati under 35. La delibera 675/2017 è stata successivamente integrata dalla delibera n. 723 del 10 luglio 2017.
I due bandi, cofinanziati dal Programma operativo regionale (Por) del Fondo sociale europeo (Fse) 2014-2020, sono di prossima uscita.
Per essere ammessi ai bandi per voucher master e voucher dottorato 2017-2018, a seguto dell'integrazione approvata con la delibera della Giunta n. 723 del 10 luglio 2017, è necessario avere un ISEE (indicatore della situazione economica equivalente, che serve per valutare e confrontare la situazione economica dei nuclei familiari che intendono richiedere una prestazione sociale agevolata) non superiore a 100 mila euro.
Per partecipare al bando occorre quindi essere in possesso di certificazione ISEE effettuata presso un CAF / CAAF.
La delibera 723/2017 dispone infatti la "inammissibilità della domanda" di voucher presentata da soggetti con ISSE superiore a 100.000 euro.