In Primo Piano
Contrasto alla violenza di genere

Violenza di genere

Contattare il settore Politiche di genere

I siti web dei centri antiviolenza


Condizione economica-lavorativa delle donne
Rapporto 2017 sulla condizione economica e lavorativa delle donne, predisposto dall’Istituto Regionale per la Programmazione Economica della Toscana (IRPET)
Delibere e decreti
Gli atti approvati per l'attuazione della Parità di Genere
Bilancio di genere della Regione Toscana
IX Legislatura - Monitoraggio e valutazione delle politiche regionali in tema di pari opportunità
Comitato regionale di Coordinamento sulla violenza di genere
Il Tavolo è istituito per rendere stabili la partecipazione e il confronto sullo sviluppo delle politiche di genere e delle relative normative.
Tavolo regionale di coordinamento per le politiche di genere
Il Tavolo è istituito per rendere stabili la partecipazione e il confronto sullo sviluppo delle politiche di genere e delle relative normative.
Cittadinanza di genere - gli interventi normativi
Interventi tendenti a rimuovere ogni ostacolo che impedisca il pieno raggiungimento della parità di genere nell'ambito sociale, culturale ed economico.Rapporti sulla condizione lavorativa ed economica delle donne
Studi sulle donne e sulla loro capacità di affrontare il mondo del lavoro
Legge regionale n. 16/2009 "Cittadinanza di genere"
Sul bollettino ufficiale della Regione Toscana del 6 aprile 2009 è stata pubblicata la legge regionale n. 16 del 2 aprile 2009 " Cittadinanza di genere ". Con questa legge la...
Seminari "Linguaggio dei media e genere"
Tre seminari a Firenze, Livorno e Siena per sensibilizzare e formare i giornalisti e contribuire ad una corretta rappresentazione dell'immagine femminile.