Prodotti tipici
In Primo Piano
Pane toscano DOP

Corsi per assaggiatori di olio d'oliva

Promozione del vino sui mercati dei paesi terzi

La nuova OCM vitivinicola
Programma apicoltura 2015-2016
Elenco dei tecnici ed esperti degli oli di oliva vergini e extravergini


Sportelli dei Centri di assistenza agricola in Toscana
Gli uffici CAA presenti nei territori provinciali: sedi, orari al pubblico e contatti (telefono, fax ed e e mail) Sportelli dei Centri di assistenza agricola nei...
Agrobiodiversità, sei specie di frutti antichi da tutelare individuate all'Isola d'Elba dai ricercatori dei BioLabs dell'Istituto di Scienze della Vita della Scuola sant'Anna
Grazie a due progetti territoriali finanziati da Regione Toscana e Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, patrimonio legato ad attività agricole del passato che potrà essere valorizzato:...
Buy Wine 2018, Fortezza da Basso dal 9 al 10 febbraio 2018
I vini Docg, Doc, Igt della Toscana protagoinisti alla fiera di riferimento per gli importatori di vini di tutto il mondo
Buy Wine 2018: manifestazioni di interesse online fino al 26 novembre
I vini Docg, Doc, Igt della Toscana protagoinisti alla fiera di riferimento per gli importatori di vini di tutto il mondoLa Bioeconomia in Toscana: potenzialità e opportunita di sviluppo
Giornata di studio il 24 ottobre, Sala Pegaso, Presidenza della regione Toscana, Piazza duomo, 10 - FirenzeOlio extravergine della Toscana: le 23 eccellenze della Toscana
Selezione 2017 Sono 23 gli oli extravergini di oliva che rappresentano l'eccellenza in Toscana e che da oggi diventeranno ambasciatori della nostra produzione olearia nelle...Fiera internazionale ANUGA 2017: adesioni alla collettiva fino al 28 aprile
Raccolta delle manifestazioni di interesse per la collettiva di Regione Toscana fino al 28 aprile
I prodotti agroalimentari tradizionali
La Toscana gode, oltre che di peculiarità artistiche e paesaggistiche conosciute in tutto il mondo, anche di una meritata fama in fatto di enogastronomia. Sebbene il vino e, anche...Selezione oli extravergine di oliva Dop e Igp: adesioni entro il 6 marzo
Avviso pubblico a imprese singole e Organizzazioni di produttori del settore olivicolo della Toscana. La selezione è gratuitaAnteprime di Toscana
Sabato 11 febbraio 2017 ore 11.00 Fortezza da Basso – Padiglione Cavaniglia Viale Filippo Strozzi 1 – Firenze
Pane toscano DOP
Il grano è sempre stato presente nella mensa Toscana come elemento base dell'alimentazione di tutti i ceti sociali, tanto che gli stessi statuti comunali contengono notizie...
"Summer Fancy Food" a New York: richieste di partecipazione entro il 16 gennaio
Collettiva di imprese, consorzi ed enti organizzata dalla Regione. Adesioni online entro il 10 gennaioBuywine 2017: la più grande iniziativa commerciale per il settore vitivinicolo in Toscana
Quest'anno Buy Wine aprirà le sue porte a 210 aziende toscane e altrettanti buyer che avranno modo di incontrarsi e conoscersi durante incontri B2B mirati il 10 e 11 Febbraio, presso...Nutraceutica: tra nutrizione e salute
I 14 progetti vincitori del bando di Regione Toscana
Promozione del vino sui mercati dei paesi terzi
Online l'elenco dei progetti finanziabili. Invito alla presentazione dei progetti campagna 2016/2017 Data di scadenza presentazione domande giovedì, 30 giugno 2016 17:00 Data..."Vetrina Toscana a Tavola"
Progetto tematico del programma regionale "Vetrina Toscana". La Toscana si mette in vetrina: sono esposti i saperi ed i sapori, le produzioni tipiche e caratteristiche di una...
Toscana, itinerari del vino e del gusto
Per i viaggiatori golosi, i percorsi del gusto si associano ai vini dei luoghi Una guida che ripercorre le strade del vino aggiungendo informazioni su prodotti tipici, luoghi...
Le Strade del Vino
Le Strade del Vino sono percorsi che attraversano territori ad alta vocazione vitivinicola e offrono anche attrattive naturalistiche, culturali e storiche particolarmente...