VIA
Valutazione di impatto ambientale (VIA)

Valutazione di impatto ambientale (VIA)
La valutazione di impatto ambientale (Via) mira ad introdurre, nella prassi tecnica ed amministrativa e ad un livello precoce della progettazione, la valutazione sistematica degli effetti prodotti dalle opere in progetto sull'ambiente, inteso come un sistema complesso delle risorse naturali, antropiche e delle loro interazioni. La Via è quindi finalizzata a prevenire il verificarsi del danno ambientale.
Area riservata (accesso tramite credenziali) >>
In evidenza
- L.R. 12 febbraio 2010, n. 10 - testo coordinato (gen. 2019) (pdf)
Normativa in materia di VIA (pdf)
Principali disposizioni regionali in materia di VIA (zip)
Nota illustrativa L.R. 17/2016 (pdf)
Nota illustrativa regolamento 19/R del 11.04.2017 (pdf)
Nota illustrativa D.Lgs. n.104-2017 (pdf)
Nota illustrativa SUAP (pdf)
- D.lgs. 196/2003: informativa agli osservanti (pdf)
Avvisi di conferenze di servizi (L.R. 40/2009 art. 25) >>
Atti delle inchieste pubbliche (l.r. 10/2010, art. 53) >>
Procedimenti
- Verifica di assoggettabilità (d.lgs. 152/2006, art. 19; l.r. 10/2010, art. 48)
- Definizione dei contenuti dello studio di impatto ambientale (d.lgs. 152/2006, art. 21)
- Valutazione di impatto ambientale (d.lgs. 152/2006, artt. 23 e seguenti; l.r. 10/2010, art. 52)
- Procedimento coordinato e provvedimento unico (d.lgs. 152/2006, art. 27 bis; l.r. 10/2010, art. 73 bis)
- Altri procedimenti (d.lgs. 152/2006, parte seconda; l.r. 10/2010, titolo III)
- Procedimenti conclusi dal 2010 in avanti (pdf)
Risorse Correlate:
-
Introduzione alla Valutazione di Impatto Ambientale
-
Via: struttura operativa regionale
-
Guida per il proponente per i procedimenti avviati fino al 4 marzo 2016
-
Guida per il proponente per i procedimenti avviati dal 5 marzo 2016 (versione_settembre 2016).pdf (Apri una nuova finestra)
-
Guida al proponente per i procedimenti avviati dal 21 luglio 2017.pdf (Apri una nuova finestra)
-
VIA - Un approccio generale (Apri una nuova finestra)
-
Linee guida per la valutazione di impatto ambientale degli impianti eolici (2012) (Apri una nuova finestra)
-
Linee guida per la valutazione di impatto ambientale degli impianti eolici (2012) Allegato 2 (Apri una nuova finestra)
-
Linee guida per la redazione della sintesi non tecnica (Ministero Ambiente, 2018) strumento di supporto ed indirizzo a cui il proponente può fare riferimento.pdf (Apri una nuova finestra)
-
Linee guida per la gestione dei cantieri (ARPAT, 2018) (Apri una nuova finestra)
-
Liste di controllo art. 6 comma 9 d.lgs. 152_2006 (Ministero Ambiente - 2017) (Apri una nuova finestra)
-
Liste di controllo art. 6 comma 9 d.lgs. 152_2006 - impianti eolici (Ministero Ambiente - 2018) (Apri una nuova finestra)