Informazione geografica
GEOscopio

GeoBlog

RETORE - Repertorio toponomastico regionale

GEOscopio WMS

CASTORE

Settore SITA: indagine di Customer Satisfaction

Informazione geografica. Introduzione
La conoscenza del territorio, e quindi l'informazione geografica, è riferimento fondamentale per l'elaborazione e la valutazione degli strumenti di pianificazione territoriale. La raccolta, l'organizzazione, l'aggiornamento e la diffusione dell'insieme delle conoscenze inerenti lo stato di fatto e di diritto del territorio e delle sue risorse sono i compiti che la legge regionale sul governo del territorio attribuisce al sistema informativo geografico regionale.
Le componenti fondamentali della base informativa geografica sono:
a) le basi informative topografiche, geologiche, pedologiche, di uso e copertura del suolo, le ortofotocarte, le riprese aeree e satellitari, le cartografie storiche;
b) le basi informative tematiche sullo stato delle risorse essenziali del territorio;
c) le basi informative sullo stato di fatto e di diritto risultante dagli strumenti della pianificazione e dagli atti di governo del territorio.
Repertorio dell'Archivio Fotocartografico >>
Istruzioni per l'utilizzo dei nuovi portali Geoscopio >>
- Per consultare la cartografia e scaricare i dati geografici >>
- Per consultare le foto aeree >>
- Per consultare la cartografia storica >>
- Per consultare gli altri portali tematici >>
Per contatti ed informazioni scrivici
Link utili
Sistema Informativo Regionale Ambientale
Centro Interregionale per i Sistemi informatici, geografici e statistici
TerraFlyer 2
TerraFlyer 2
TERRAFlyer2 è la nuova versione del programma di volo virtuale sulla Regione Toscana, più rapido e veloce, con nuove funzionalità, e con contenuti ed immagini più aggiornate