Sport e giovani
Sport & scuola compagni di banco

Ragazzinsieme

Sport & scuola compagni di banco
Sport & scuola compagni di banco
"Sport e Scuola compagni di banco" è un progetto rivolto alle classi prime, seconde ed eventuali terze delle Scuole Primarie, che consiste nella programmazione didattica congiunta dell'insegnante titolare con l'esperto in Scienze motorie e nell'affiancamento dell'esperto all'insegnante titolare per un'ora settimanale. Per l'anno scolastico 2018-2019 il progetto è stato finanziato per il periodo settembre-dicembre 2018.
Questo ha origine dal protocollo d'intesa fra
- Regione Toscana/Giovanisì;
- Università degli Studi di Firenze;
- Università degli Studi di Pisa;
- Coni Regionale Toscano;
- Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana del MIUR.
La misura rientra nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani e promuove lo sviluppo di interventi volti a favorire l'attività fisica all'interno del contesto scolastico. Ha l'obiettivo di stabilire i parametri attraverso i quali sia favorito il corretto sviluppo del corpo, di incentivare la coordinazione motoria e di instaurare l'abitudine ad un'attività fisica costante.
Grazie a questo progetto, i bambini di oltre 6000 classi delle scuole primarie toscane, a partire dalle prime e seconde e una parte di terze, hanno un esperto in scienze motorie che affianca per un'ora settimanale per classe l'insegnante titolare. Ciascuno degli esperti sarà impegnato per 10 ore alla settimana.
Il progetto rientra nell'azione regionale "Toscana da ragazzi".
Risorse Correlate:
-
"Sport e scuola compagni di banco", 500 alunni fanno festa a Prato
-
Sport e Scuola compagni di banco, oltre 750 mila euro per la prosecuzione del progetto
-
Sport & scuola compagni di banco - Manifestazione conclusiva
-
La locandina relativa all'anno scolastico 2015-2016 (Apri una nuova finestra)
-
"Sport e scuola compagni di banco", 80.000 i bambini coinvolti